27 Jul, 2025 - 07:00

Sondaggi politici, Meloni può andare in vacanza serena: ecco il motivo

Sondaggi politici, Meloni può andare in vacanza serena: ecco il motivo

Aumentano i consensi per Fratelli d'Italia. Il partito della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, guadagna ulteriore vantaggio sul Partito Democratico – secondo movimento politico preferito dagli italiani – e si riavvicina, almeno secondo la Supermedia di YouTrend per Agi, al 30% in vista della chiusura dei lavori parlamentari alla Camera e al Senato. Un risultato rilevante in vista di settembre, quando si terrà una delle prime sfide decisive dell’autunno: il voto nelle Marche.

Come sempre, Fratelli d’Italia traina l’intero centrodestra. Forza Italia ritrova un incoraggiante 9% nei sondaggi più recenti, mentre la Lega registra un moderato calo dei consensi. Fanalino di coda è Noi Moderati, che si allontana dall’1% e si attesta ora allo 0,7%. Numeri distanti – anzi, lontanissimi – da quelli del partito di Giorgia Meloni, ma comunque utili per la stabilità del governo.

Non brilla il centrosinistra. Il PD perde consensi ma non è troppo distante da Fratelli d’Italia. Tiene il Movimento 5 Stelle, che si attesta al 12,7% e potrebbe superare la soglia del 13% nei prossimi sondaggi. La vera sorpresa nel centrosinistra è Alleanza Verdi e Sinistra, che accelera e guadagna mezzo punto percentuale rispetto a due settimane fa. Riprendono quota anche i moderati: Azione resta sopra il 3%, mentre Italia Viva e +Europa inseguono.

Centrodestra in crescita

Dopo mille giorni di governo, Meloni continua a rafforzarsi nei sondaggi. Il partito della presidente del Consiglio raggiunge il 29,4%, crescendo dello 0,3% nel giro di due settimane. Il partito di governo, tuttavia, non è solo: a rafforzare la stabilità della coalizione c’è anche Forza Italia, che torna al 9% e si conferma il quarto partito più apprezzato dagli italiani.

Va meno bene alla Lega. Il partito guidato da Matteo Salvini scende all’8,3% (-0,2% rispetto a due settimane fa). Chiude la classifica Noi Moderati, con lo 0,7%.

Centrosinistra stabile, ma c’è chi accelera

Il Partito Democratico resta stabile intorno al 22,2%, registrando un calo minimo (-0,1%). Pochi cambiamenti anche per il Movimento 5 Stelle, fermo al 12,7% da quattordici giorni. La vera sorpresa è Alleanza Verdi e Sinistra, che con un balzo di mezzo punto percentuale in due settimane raggiunge il 6,9%.

Segnali positivi anche per i moderati. Azione si attesta al 3,5%, con un incremento dello 0,2%. Italia Viva rimane stabile al 2,2%, senza ancora superare la soglia di sbarramento, così come +Europa, che si avvicina al 2%.

La classifica dei partiti

Ecco la classifica dei partiti secondo la Supermedia di YouTrend per Agi. Fratelli d’Italia resta in testa, il PD segue senza avanzamenti, mentre il M5S si conferma terza forza del Paese. Forza Italia è quarta e rafforza la sua posizione come seconda forza della coalizione di governo, mentre la Lega perde terreno:
Fratelli d'Italia (FdI): 29,4% (+0,3)

  • Partito Democratico (PD): 22,2% (-0,1)
  • Movimento 5 Stelle (M5S): 12,7% (=)
  • Forza Italia (FI): 9,0% (+0,1)
  • Lega: 8,3% (-0,2)
  • Alleanza Verdi e Sinistra (AVS): 6,9% (+0,5)
  • Azione: 3,5% (+0,2)
  • Italia Viva (IV): 2,2% (+0,1)
  • +Europa (+E): 1,9% (+0,1)
  • Noi Moderati (NM): 0,7% (-0,2)

Riassunto in tre punti

  • Fratelli d’Italia cresce ancora e sfiora il 30%, trascinando l’intero centrodestra, con Forza Italia in ripresa e la Lega in calo.
  • Il centrosinistra tiene, con il PD in lieve flessione e il M5S stabile; AVS sorprende con una crescita significativa.
  • I partiti centristi e moderati recuperano leggermente terreno, ma restano lontani dalle soglie decisive.
LEGGI ANCHE