Un colpo perfetto (Flawless) è un raffinato thriller del 2007 diretto da Michael Radford e interpretato da Demi Moore e Michael Caine.
Ambientato nella Londra degli anni Sessanta, il film intreccia una storia di riscatto personale, vendetta e giustizia, con un colpo di scena che coinvolge il furto dei diamanti di una delle società più potenti al mondo.
Laura Quinn (Demi Moore) è una dirigente brillante ma sottovalutata presso la London Diamond Corporation, da anni discriminata nell’ambiente di lavoro dominato dagli uomini.
Quando apprende di essere prossima al licenziamento, accetta la proposta di Mr. Hobbs (Michael Caine), l’anziano uomo delle pulizie, che le propone un elaborato piano per rubare in modo apparentemente indolore alcuni diamanti dalla cassaforte dell’azienda.
Il piano, però, prende rapidamente una piega inaspettata: invece di un piccolo furto quasi invisibile, Hobbs svuota l’intero caveau, trafugando due tonnellate di diamanti e scatenando una crisi di proporzioni globali nell’industria.
Il colpo, eseguito con una precisione meticolosa, porta la compagnia e il settore finanziario sull'orlo del collasso. Quinn, inizialmente ignara della reale portata del piano di Hobbs, diventa il bersaglio delle indagini dell’ispettore Finch, che però alla fine, rispettandola per il coraggio e l’intelligenza, decide di non arrestarla.
Durante il confronto finale nei sotterranei della compagnia, Hobbs rivela a Quinn il vero motivo che lo ha spinto a mettere a segno il colpo: non era la sete di denaro, ma la vendetta personale contro la compagnia assicurativa e il capo Sinclair, ritenuti responsabili della morte della moglie, cui era stato negato un prestito salva-vita.
Hobbs, dopo aver nascosto i diamanti nelle fogne durante la notte del furto, scompare misteriosamente, lasciando Quinn in compagnia dei suoi demoni personali e di un’unica preziosa pietra a titolo di “vanità”.
Alla chiusura della storia, ambientata molti anni dopo, scopriamo che Laura Quinn è stata scagionata da ogni accusa. Riceve, a distanza di mesi, un anonimo bonifico da 100 milioni di sterline (la somma del riscatto assicurativo pretesa da Hobbs), che lei decide di devolvere completamente in beneficenza.
Restituendoci la figura di una donna finalmente libera dai vincoli e dalle frustrazioni della carriera, con il peso della coscienza alleggerito da un singolo diamante come ricordo di un riscatto personale e morale.
Le riprese di Un colpo perfetto si sono svolte principalmente tra Londra e diverse altre location europee:
Il finale di Un colpo perfetto non solo risolve il mistero del colpo ma offre una riflessione più profonda su giustizia, vendetta e riscatto personale. Il vero obiettivo di Hobbs non era la ricchezza, bensì una vendetta etica contro un sistema disumano e insensibile, che aveva distrutto la sua famiglia.
La scelta di Laura di donare il proprio “bottino” in beneficenza suggella il suo percorso di emancipazione: non più prigioniera della corsa al successo o vittima delle ingiustizie sociali, ma finalmente padrona del proprio destino.
Il diamante che Laura conserva come unico ricordo racchiude il senso ultimo del film: la vera ricchezza sta nella libertà interiore e nella giustizia fatta per le persone, non per il sistema.
Un film raffinato e intelligente che, dietro il velo del thriller e del colpo perfetto, nasconde una potente denuncia sociale e uno dei più eleganti “heist movie” degli anni Duemila.