Magari, chiudendo gli occhi, a proposito di Aboubakar Soumahoro, ora verranno in mente tre immagini. La prima è quella del 13 ottobre 2022, data del suo ingresso in Parlamento con gli stivali sporchi di fango dei contadini che fino a quel momento aveva difeso come sindacalista.
La seconda è quella degli abiti e degli accessori di lusso di sua moglie, finita nei guai tanto che, dopo aver sofferto i domiciliari, ancora ora ha l'obbligo di firma assieme alla mamma, la suocera di Soumahoro, ed è imputata con l'accusa di aver gestito in maniera illegale il denaro destinato ai migranti ospitati nei loro centri a Sezze, in provincia di Latina.
La terza immagine, infine, è la sua, dell'onorevole, mai coinvolto nell'inchiesta giudiziaria, ma protagonista di un allenamento alle gambe in palestra sulle note di "Tvb cara Italia" di Ghali.
Soumahoro ha postato sui suoi social un video mentre era intento ad allenarsi. Ma perché ha voluto farlo proprio con quella colonna sonora? Evidentemente, per rivendicare che, nonostante i problemi con la giutizia dei suoi familiari, l'Italia rimane anche il suo Paese.
Una volta ci si allenava sulle note di "Rocky": un classico. Ora, invece, su quelle di "Tvb cara Italia" di Ghali. Ma perché l'onorevole Soumahoro ha scelto di pubblicare un video che lo ritrae in palestra proprio con questa canzone?
Impossibile sorvolare sulla seconda strofa:
Un messaggio (nemmeno tanto subliminale) a chi l'ha tanto criticato o anche al suo partito che prima ha voluto che si candidasse e poi l'ha scaricato?
Soumahoro nel 2023 ha abbandonato i Verdi e ora continua la sua attività di parlamentare nel gruppo misto.
Tra l'altro, è ancora il tema del lavoro il suo cavallo di battaglia. Tant'è che in uno dei suoi ultimi video si è soffermato sulla condizione giovanile:
Fatto sta che ora, grazie a lui, i ragazzi non si sentiranno soli nemmeno in palestra.
Il video che ha portato di nuovo Soumahoro al centro dell'attenzione non è su alcun disegno di legge a vantaggio dei giovani lavoratori. Ma è incentrato sul rapporto del parlamentare con l'Italia, il Paese nel quale è approdato quando aveva 19 anni, nel 1999.
Il ritornello della canzone di Ghali che ha messo come sottofondo si può considerare, a tal proposito, un vero e proprio manifesto politico:
Chiaro, no?
E comunque: Soumahoro non è certo il primo onorevole che si dà alla cura del fisico in palestra.
Prima di lui, ad esempio, ad aver raggiunto ottimi risultati è stato l'ex ministro ai Trsporti del Movimento Cinque Stelle Danilo Toninelli. Il 2 agosto dello scorso anno, quando ha compiuto 50 anni, l'ex stella grillina ha mostrato orgogliosamente i suoi addominali
E sui social scrisse:
Soumahoro, che di anni ne ha compiti 45 a giugno, sembra averlo preso alla lettera.