30 Jul, 2025 - 15:51

Nicola Ivaldo scomparso da Valle Varaita: avviate nuovamente le ricerche

Nicola Ivaldo scomparso da Valle Varaita: avviate nuovamente le ricerche

Sono passati dieci mesi dalla scomparsa di Nicola Ivaldo, l'uomo scomparso da Valle Varaita, in provincia di Cuneo, il 10 settembre 2024.

L'uomo, di professione medico, si trovava probabilmente in montagna per una delle sue passioni: il trekking e la camminata.

Nonostante un primo ciclo di ricerche sul campo, effettuato nella zona di Pontechianale, le operazioni sono state momentaneamente interrotte e nel 2025, finalmente riattivate.

Nicola Ivaldo scomparso: l'inizio delle nuove ricerche

Le ricerche dello scomparso Nicola Ivaldo sono state riattivate il 29 luglio 2025 e proseguiranno anche nei giorni successivi.

La richiesta è partita dalla Prefettura locale, che ha richiesto l’impegno dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza.

Sul campo sono intervenuti elicotteri, droni e volontari specializzati, impegnati nell’escludere la possibilità che si trovasse in montagna. 

L'allontanamento del 64enne 

Nicola Ivaldo, chirurgo ortopedico di fama, è un nome ben noto nel settore medico e ha continuato fino allo scorso anno a esercitare la sua professione.

Specializzato nel trattamento delle patologie legate alla spalla e al gomito, vanta oltre 8.000 interventi di chirurgia maggiore, mirati a restituire mobilità e funzionalità ai suoi pazienti.

La denuncia di scomparsa è stata presentata lunedì 15 settembre, dopo che il 64enne non si è presentato al lavoro, come di consueto.

L'ultima localizzazione utile a Monviso 

Tracciato tramite il suo smartphone, ancora attivo nel settembre 2024, Ivaldo sarebbe stato localizzato nella zona del Monviso.

Immediatamente è stato impiegato l'elicottero Drago dei Vigili del Fuoco, che, nonostante numerosi sorvoli, non è riuscito a individuare il 64enne.

In azione anche droni e unità cinofile, come già accaduto per questa ricerca. I familiari, dopo quasi un anno, continuano a cercare risposte e verità.

Le associazioni supporto h24

Quando un parente scompare, i familiari che desiderano supporto in questo difficile momento, può contattare in aiuto diverse associazioni tematiche. 

Una di queste è il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV al numero +39 388 189 4493.

Entrambe le associazioni operano 24 ore su 24, sette giorni su sette, mettendo a disposizione dei parenti un supporto immediato, che include assistenza logistica, investigativa, legale e psicologica.

LEGGI ANCHE