Sono passati cinque giorni dalla scomparsa di Ciriaco Gusai, avvenuta il 28 luglio 2025 da Siligo, in provincia di Sassari.
L’uomo si è allontanato dalla propria abitazione nella giornata di giovedì e i parenti non hanno più avuto sue notizie.
Preoccupati, i familiari hanno denunciato l’accaduto alle forze dell’ordine e sono state attivate le prime ricerche sul campo.
La speranza è che possa fare ritorno a casa quanto prima, ma dopo tutto questo tempo, la preoccupazione dei suoi cari resta costante.
Il sessantanovenne è uscito dalla propria abitazione, sita a Siligo, paese di circa 800 abitanti, intorno alle 17:30, e non è più rientrato.
Dal racconto dei familiari emerge che l’uomo non si sarebbe mai allontanato senza avvertirli in qualche modo, anche nel caso di una prolungata assenza.
Il timore è che possa essergli accaduto qualcosa: un malore tra le campagne, nelle zone limitrofe, o un potenziale stato confusionale che non gli ha permesso di fare ritorno.
I parenti del sessantanovenne hanno diffuso sui social network la scheda contenente l’identikit e l’ultimo abbigliamento indossato da Gusai.
L’uomo è alto circa un metro e ottantacinque, è privo di barba e, nello scatto condiviso, mostra una corporatura media.
Al momento dell’allontanamento indossava un paio di pantaloni verde scuro con gambali e una maglietta blu.
Nella giornata di martedì 29, le ricerche si sono intensificate grazie al coinvolgimento di ben 30 tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico, provenienti dalle stazioni di Sassari, Olbia, Nuoro, Ogliastra, Cagliari e Medio Campidano.
Sul campo, impegnate anche due unità cinofile specializzate nella ricerca di superficie, affiancate da una terza dell’associazione U.C.I.S.
A supporto, due piloti UAS del Soccorso Alpino hanno effettuato numerosi sorvoli con droni nelle aree di Sa Serra e Sa Chessa, nei pressi dell’ovile.
Tag24 ricorda che, in caso di avvistamenti relativi a persone scomparse, è necessario contattare tempestivamente il numero di emergenza 112, specificando di essere a conoscenza del caso in questione.
È inoltre fondamentale segnalare l’accaduto direttamente al comando locale dei Carabinieri territorialmente competente.
Qualora un proprio caro fosse in pericolo, è fondamentale non far passare troppo tempo, per attivare rapidamente il piano di ricerca.
Quando un parente scompare, come nel caso di Ciriaco Gusai, i familiari che desiderano supporto in questo difficile momento, possono contattare due importanti associazioni.
La prima è il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV al numero +39 388 189 4493 e la seconda è Penelope Italia OdV al numero +39 379 284 9515.
Entrambe le associazioni operano 24 ore su 24, sette giorni su sette, mettendo a disposizione dei parenti un supporto immediato, che include assistenza logistica, investigativa, legale e psicologica.