Preparati a nuovi brividi. Se ami l'horror paranormale, non potrai perderti su Netflix Wayward, una serie horror in otto episodi che promette atmosfere cupe, tensione psicologica e misteri che si infittiscono episodio dopo episodio.
Ambientata in una cittadina dove nulla è come sembra, Wayward mescola elementi soprannaturali e drammi umani in una storia che ricorda, per certi versi, The Haunting of Hill House e Dark.
Un mix ideale per chi ama l’horror che non si limita ai jump scare, ma scava nel profondo dell'animo umano e delle paure di ognuno.
La stagione del terrore è ufficialmente iniziata, e Netflix, orfana del suo re Mida dell'horror, Mike Flanagan, non ha alcuna intenzione di cedere il trono.
La sua nuova, inquietante scommessa si chiama Wayward. La serie, che uscirà in Italia il 25 settembre, promette di trascinarci nei corridoi di una misteriosa accademia per "adolescenti problematici", dove nulla è come sembra.
E per assicurarsi che il brivido arrivi dritto alla schiena, la piattaforma ha calato il suo asso nella manica: un'icona del genere, la regina del terrore psicologico, Toni Collette.
Guarda il trailer grazie al canale di Mr. Movie Italia:
Il primo trailer è un distillato di angoscia. Inquadrature criptiche, frammenti di scene cariche di tensione e un'atmosfera opprimente ci introducono nella Tall Pines Academy, un luogo dove i segreti sembrano annidarsi in ogni angolo.
Ma è l'apparizione finale a lasciare il segno: un primo piano di Toni Collette, nel ruolo di una delle dirigenti dell'istituto, che sfodera un sorriso tanto enigmatico quanto sinistro.
Un'immagine che da sola basta a evocare il ricordo della sua performance magistrale in Hereditary e a garantire che, qualunque cosa accada in quella scuola, non sarà nulla di buono.
Ma Wayward non è solo un esercizio di stile horror. Dietro la serie c'è una storia profondamente personale, quella della sua creatrice e protagonista, Mae Martin. L'ispirazione, ha rivelato, nasce da un'esperienza diretta: la sua migliore amica, da adolescente, fu mandata in uno di questi istituti.
"Sono rimasta davvero scioccata dai racconti al riguardo quando è tornata", ha spiegato, descrivendo un settore "poco regolamentato, poco trasparente e discutibile nelle sue pratiche".
Questa connessione emotiva con la realtà, promette di dare alla serie un'anima tragica e una profondità che potrebbe distinguerla dalla massa.
La trama racconta la storia di due studenti che, dopo un tentativo di fuga dalla scuola, uniscono le forze con un giovane agente di polizia locale per svelare gli oscuri segreti della città.
Una premessa intrigante, che mescola il teen drama con il thriller e l'horror soprannaturale, ma che dovrà dimostrare di avere un mistero centrale solido e concreto, per non deludere le aspettative dei fan.
Con l'uscita fissata per il 25 settembre, in pieno avvio della stagione di Halloween, e la potenza mediatica di un nome come quello di Toni Collette, Wayward ha tutte le carte in regola per diventare il prossimo grande successo horror della piattaforma.
Il trailer, pur essendo volutamente vago, ci fa capire chiaramente che dietro la facciata di un istituto correttivo si nasconda qualcosa di molto più oscuro, forse persino sovrannaturale.
Per ora, il sorriso di Toni Collette è una promessa e un avvertimento. Un invito a entrare, a nostro rischio e pericolo, nei cancelli della Tall Pines Academy.