Fine delle ricerche per Sandro Benvenuti, il ventunenne scomparso da Firenze il 17 giugno 2025 in circostanze allarmanti.
A oltre un mese e mezzo di distanza dal suo allontanamento, il giovane è stato ritrovato, per la felicità di familiari, amici e conoscenti.
Un’intensa fase di ricerche, condotta con determinazione dalle forze dell’ordine e da Penelope Italia OdV, ha fortunatamente portato ai risultati sperati.
Il ragazzo è stato ritrovato sano e salvo dalla Polizia di Castellammare di Stabia: una notizia che ha posto finalmente fine a mesi di grande preoccupazione.
In passato, Sandro era già stato avvistato nella zona di San Giovanni a Teduccio, a Bagnoli e successivamente a Napoli, ma non c’era stata occasione di localizzarlo in tempo.
Per Benvenuti si era mobilitata la comunità locale di Firenzuola, la città di Firenze e l’Italia intera, mediante la pubblicazione di appelli comprensivi di identikit e abbigliamento, ai fini della ricerca del giovane.
A confermare il lieto epilogo è stata Penelope Italia OdV, l’associazione delle famiglie e degli amici delle persone scomparse.
L’ente di volontariato ha ringraziato i due agenti Morena Oliviero e Cesare Valentino, il signor Umberto Stabia, Tony e sua moglie, e SOS Stabia – Ricomincio da tre per aver favorito il rientro in sicurezza di Sandro.
Una conclusione che restituisce speranza a tutte le persone che da giorni, mesi o anni attendono il ritorno di un proprio caro.
Benvenuti, originario di Firenzuola, un comune toscano di circa quattromila abitanti, si era presumibilmente allontanato a bordo di un’auto privata.
La vettura era diretta verso lo stabilimento Ikea di Sesto Fiorentino, dove avrebbe dovuto incontrare alcuni parenti per l’acquisto di mobili.
Tuttavia, lì non era mai arrivato e i familiari avevano continuato a cercarlo ininterrottamente, nella speranza di poterlo riabbracciare al più presto.
Tag24 ricorda che, in caso di avvistamenti relativi a persone scomparse, è necessario contattare tempestivamente il numero di emergenza 112, specificando di essere a conoscenza del caso in questione.
È inoltre fondamentale segnalare l’accaduto direttamente al comando locale dei Carabinieri territorialmente competente.
Qualora un proprio caro fosse in pericolo, è fondamentale non far passare troppo tempo, per attivare rapidamente il piano di ricerca.
Quando un parente scompare i familiari che desiderano supporto in questo difficile momento, possono contattare una tra le associazioni più importanti sul suolo nazionale.
Si tratta di Penelope Italia OdV, raggiungibile al numero +39 379 284 9515 o in base della regione di appartenenza.
Entrambe le associazioni operano 24 ore su 24, sette giorni su sette, mettendo a disposizione dei parenti un supporto immediato, che include assistenza logistica, investigativa, legale e psicologica.