05 Aug, 2025 - 14:40

Anthony Gaezza Della Volpe scomparso da Aversa: il 17enne è stato ritrovato

Anthony Gaezza Della Volpe scomparso da Aversa: il 17enne è stato ritrovato

Lieto epilogo per Anthony Gaezza Della Volpe, l’adolescente scomparso da Aversa, in provincia di Caserta, il 17 luglio 2025, in circostanze allarmanti.

Il diciassettenne si era allontanato dalla propria abitazione, condivisa con i genitori, interrompendo le comunicazioni con parenti, amici e conoscenti.

I familiari hanno denunciato l’accaduto alle forze dell’ordine e sono così iniziate le prime ricerche, fino al ritrovamento del ragazzo.

Al lavoro sul caso, congiuntamente alle autorità, l’associazione Penelope Italia OdV, in particolare la sezione Campania.

Anthony Gaezza Della Volpe scomparso: il ritrovamento del 17enne

Il ragazzo, di origini bulgare, è stato ritrovato sano e salvo il 2 agosto 2025, come confermato in un post sui social network da Francesco Matacena, sindaco di Aversa.

Il primo cittadino è stato informato del rientro di Anthony Gaezza Della Volpe direttamente dal commissariato cittadino.

Ci si auspica per lui un pronto ritorno alla quotidianità quanto prima, con la speranza che sia l’ultima volta che accade.

L'allontanamento del giovane 

Stando alle ultime ricostruzioni, l’allontanamento del diciassettenne sarebbe risultato volontario, configurandosi dunque come una potenziale fuga adolescenziale.

Aveva lasciato l’abitazione di via Atellana per motivi attualmente ignoti ed è stato lontano dai suoi cari per oltre due settimane.

Non sono noti i dettagli sul ritrovamento del ragazzo, né se sia stato ospitato da qualcuno durante tutto il lungo periodo lontano dai suoi affetti.

Si rammenta che, per futuri casi con protagonisti minori scomparsi, ospitarli senza il consenso dei genitori è un reato punito dalla legge.

L'intervento di Penelope Italia OdV

Penelope Italia OdV, l’associazione degli amici e delle famiglie delle persone scomparse, ha collaborato attivamente alle ricerche del giovane.

L’associazione, nota sul territorio da anni, offre aiuto e supporto psicologico, burocratico e umano a chiunque sia alla ricerca di un proprio caro.

L’ente dispone di un team di volontari formati sul campo, spesso impegnati congiuntamente alle forze dell’ordine.

Nel caso della sezione Campania, per segnalare casi, il numero è +39 351 415 5363 (anche tramite WhatsApp). Il servizio è attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette.

Nel caso si ospiti un minorenne

Ospitare un ragazzo che ha lasciato la propria famiglia non significa metterlo al sicuro: al contrario, si rischia di alimentare una situazione di pericolo con possibili gravi conseguenze.

In un potenziale caso, l'importante è accompagnare l'adolescente alla stazione dei Carabinieri o della Polizia più vicina, oppure avvisate immediatamente le autorità competenti.

Solo così potrà ricevere l’assistenza, la protezione e il supporto necessari per un ritorno sicuro nella sua famiglia.

LEGGI ANCHE