06 Aug, 2025 - 16:11

Il fenomeno coreano: come K-drama e Squid Game hanno conquistato Netflix Europa

In collaborazione con
Federica De Carolis
Il fenomeno coreano: come K-drama e Squid Game hanno conquistato Netflix Europa

Il contenuto sudcoreano è diventato la seconda forza più potente di Netflix a livello globale, superato solo dai contenuti americani. I contenuti sudcoreani rappresentano circa 85 delle prime 500 serie e film più popolari non-americani sulla piattaforma, con Squid Game che ha fatto da apripista a una vera e propria invasione culturale. Il fenomeno ha raggiunto il suo apice con le due stagioni di Squid Game che hanno raccolto 117 milioni e 72 milioni di visualizzazioni rispettivamente, per un totale di 1,4 miliardi di ore di visione. Il 2024 è stato uno degli anni più importanti per i K-drama e i reality show coreani sulla piattaforma, con titoli come Queen of Tears, Parasyte: the Grey, Physical: 100 season 2 e Culinary Class Wars che hanno dominato Netflix.

L'evoluzione del pubblico europeo

La strategia di Netflix per conquistare l'Europa con contenuti coreani si è rivelata vincente grazie a una programmazione diversificata che spazia dai thriller psicologici alle romantiche commedie. Netflix offre i migliori contenuti coreani per i fan di tutto il mondo e ha in programma un incredibile catalogo di nuovi film, serie TV e titoli unscripted, dimostrando un investimento a lungo termine nel mercato asiatico. Il successo non si limita alle serie drammatiche: anche i reality show coreani stanno conquistando il pubblico europeo, creando un ecosistema completo di intrattenimento che va oltre le tradizionali barriere linguistiche e culturali.

Il futuro dell'onda coreana su Netflix

Il 2025 si preannuncia come un anno di consolidamento per il fenomeno K-drama in Europa. Con l'annuncio che la stagione 3 di Squid Game sarà l'ultima della serie, in uscita nel 2025, Netflix sta diversificando il suo portfolio coreano per mantenere l'interesse del pubblico europeo. Nuovi progetti come 'Variety', che vede la collaborazione tra Jo Yu-ri di Squid Game e Son Ye-jin di Crash Landing on You, dimostrano come la piattaforma stia creando sinergie tra i suoi successi per costruire un universo narrativo interconnesso. La formula vincente sembra essere quella di combinare star riconosciute con generi diversificati, offrendo thriller intensi, serie competition avvincenti e classiche storie d'amore K-drama, garantendo che ogni spettatore europeo possa trovare la sua prossima ossessione televisiva nell'ampio catalogo coreano di Netflix.

A cura di Federica De Carolis

LEGGI ANCHE