11 Aug, 2025 - 17:40

Rinnovo ADI 2025: bonus extra in arrivo prima di Ferragosto per alcuni, gli altri aspettano dicembre

Rinnovo ADI 2025: bonus extra in arrivo prima di Ferragosto per alcuni, gli altri aspettano dicembre

L'INPS ha pubblicato la circolare n. 2458, fornendo le prime istruzioni chiare sui pagamenti del contributo straordinario aggiuntivo per il rinnovo dell'Assegno di Inclusione (ADI) 2025, noto anche come "bonus extra". L'Istituto ha annunciato che la prima erogazione arriverà ai beneficiari il 14 agosto 2025. Oltre a questa data, sono stati rilasciati dettagli importanti sui pagamenti di fine anno. Vediamo insieme chi riceverà il bonus a Ferragosto e chi dovrà attendere dicembre 2025.

Ferragosto e dicembre: date principali pagamento bonus extra rinnovo ADI 2025

Questo sostegno economico aggiuntivo è stato introdotto per i percettori dell'Assegno di Inclusione (ADI) che si trovano nella fase di rinnovo della prestazione.

Si tratta di una tantum pensata per affrontare il mese di sospensione obbligatoria previsto dalla normativa, garantendo alle famiglie una continuità economica. Il contributo, riconosciuto solo in alcuni casi specifici, è il risultato di un intervento legislativo introdotto dal decreto-legge 26 giugno 2025, n. 92, per mitigare l'impatto di questa sospensione e rafforzare le misure di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale.

Il Decreto-Legge n. 92/2025, all'articolo 10-ter, stabilisce che le famiglie nella fase di rinnovo possono richiedere un contributo straordinario. Questo verrà pagato insieme alla prima mensilità di rinnovo e avrà un importo pari a tale mensilità, con un limite massimo di 500 euro, da erogare entro e non oltre dicembre 2025.

Per accedere al bonus extra ADI non basta il semplice perfezionamento dei requisiti, ma sono necessari anche altri elementi specifici.

Chi può ricevere il contributo straordinario aggiuntivo?

Il contributo straordinario è destinato alle famiglie che hanno già percepito l’Assegno di Inclusione per un periodo massimo di 18 mesi consecutivi e che, come previsto dalla normativa, devono affrontare un mese di sospensione del beneficio ai sensi dell'articolo 3, comma 2, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito con modificazioni dalla legge 3 luglio 2023, n. 85, prima di poter rinnovare la prestazione.

Per ottenere il bonus per il rinnovo ADI, come spiegato dall’INPS, è indispensabile:

  • presentare la domanda di rinnovo al termine del periodo di fruizione dell’ADI;
  • superare con esito positivo le verifiche sui requisiti previsti dalla legge.

In altre parole, il bonus extra è riservato a coloro che, pur continuando ad averne diritto, si trovano nella fase di transizione tra il primo ciclo e il rinnovo dell'Assegno di Inclusione e rischierebbero di rimanere senza un minimo di liquidità economica.

Importo e limite massimo del bonus

Un altro aspetto fondamentale riguarda il valore del contributo straordinario. L'importo dell'una tantum non è fisso per tutti, ma varia in base all’importo della prima mensilità spettante dopo il rinnovo ADI. Tuttavia, il legislatore ha fissato un tetto massimo di 500 euro.

Ciò significa che, anche se la prima mensilità di rinnovo fosse superiore a questa cifra, il contributo straordinario non potrà mai eccedere questa soglia. L'importo del bonus, quindi, sarà pari all'ammontare della prima mensilità di rinnovo, fino a un massimo di 500 euro.

Le tempistiche di pagamento del bonus extra ADI

La circolare INPS ha definito due date principali per l'erogazione del bonus extra ADI, che dipendono dalla data di presentazione della richiesta di rinnovo:

  • se la richiesta è stata presentata nel mese di luglio 2025, il contributo verrà accreditato il 14 agosto 2025, insieme al pagamento della prima mensilità di rinnovo;
  • se la domanda viene presentata in un qualsiasi mese successivo a luglio 2025, il contributo verrà comunque pagato contestualmente alla prima mensilità spettante.

È importante sottolineare che l'INPS segnalerà il bonus in modo chiaro e facilmente identificabile con la dicitura “Contributo straordinario aggiuntivo ai sensi dell’art. 10-ter del DL n. 92/2025”, per permettere ai beneficiari di distinguerlo dalle altre componenti dell’ADI. 

FAQ: Rinnovo ADI 2025 e bonus extra

  1. Il bonus extra ADI si riceve in automatico? No, il contributo straordinario non è automatico. Per riceverlo è necessario presentare la domanda di rinnovo dell'Assegno di Inclusione al termine dei primi 18 mesi di fruizione e superare con esito positivo le verifiche sui requisiti.
  2. Qual è il valore del bonus extra? Il bonus ha un importo variabile, che è pari a quello della prima mensilità di rinnovo dell'ADI. È stato fissato, però, un tetto massimo di 500 euro. Se la prima mensilità supera questa cifra, il bonus si attesterà comunque su 500 euro.
  3. Quando viene pagato il contributo aggiuntivo? Il pagamento del bonus avviene insieme alla prima mensilità di rinnovo. Per chi presenta la domanda a luglio 2025, il pagamento è previsto per il 14 agosto 2025. Per le domande presentate nei mesi successivi, il versamento avverrà contestualmente alla prima mensilità spettante.
LEGGI ANCHE