12 Aug, 2025 - 13:38

Vincenzo Damiano scomparso da Scoppito il 7 luglio: l'81enne ritrovato senza vita

Vincenzo Damiano scomparso da Scoppito il 7 luglio: l'81enne ritrovato senza vita

Tragico epilogo per Vincenzo Damiano, l’anziano scomparso da Scoppito, in Abruzzo, il 7 agosto 2025 in circostanze allarmanti.

L’uomo era uscito dalla propria abitazione, come da routine, e non aveva fatto più ritorno: un gesto non compatibile con le sue abitudini.

Tempestiva la denuncia dei familiari alle autorità competenti, nella speranza di ritrovarlo sano e salvo nel minor tempo possibile.

Purtroppo, il giorno successivo, il pensionato è stato rinvenuto privo di vita, con grande dolore da parte di parenti, amici e conoscenti.

Vincenzo Damiano scomparso: il ritrovamento dell'81enne 

Le spoglie mortali di Vincenzo Damiano sono state ritrovate due giorni dopo, sabato 9 agosto, in un sentiero di montagna.

A trovarlo, lungo la strada tra Monte Calvo e Acqua Crovella, è stato un escursionista intento in una normale passeggiata.

Al momento non è stata ancora stabilita la causa del decesso; sarà compito del medico legale, attraverso la conseguente autopsia, chiarire cosa sia accaduto all’81enne.

Sul posto erano presenti le forze dell’ordine, i Vigili del Fuoco e il Soccorso Alpino, congiuntamente alla Protezione Civile.

L'allontanamento dell'anziano 

Damiano si trovava in vacanza con la moglie nella frazione Collettara, a Scoppito, per trascorrere in serenità le vacanze estive.

Il pensionato si sarebbe presumibilmente incamminato per trascorrere del tempo nel verde e potrebbe aver avuto un malore, complice il caldo intenso delle alte temperature di agosto.

Una persona lo avrebbe avvistato a Sant’Anna, nello stesso pomeriggio della scomparsa; purtroppo, non è stato possibile agire nell’immediato.

L'importanza di agire rapidamente

Tag24 ricorda che, se si avvista una persona scomparsa, è importante avvisare subito il 112, specificando di conoscere il caso, così che le forze dell’ordine possano intervenire rapidamente.

È altrettanto utile informare il Comando locale dei Carabinieri competente per territorio, fornendo tutti i dettagli possibili sull’avvistamento.

Agire subito è fondamentale: in queste situazioni il tempo può fare la differenza, così come l’attivazione rapida del Piano Provinciale di Ricerca Persone Scomparse.

I numeri e le associazioni da contattare 

Quando un familiare scompare, come nel caso di Vincenzo Damiano, oltre alle ricerche ufficiali si può contare sull’aiuto di associazioni specializzate.

Il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV al +39 388 189 4493 e Penelope Italia OdV al +39 379 284 9515 sono attivi 24 ore su 24, tutti i giorni, offrendo supporto logistico, investigativo, legale e psicologico ai parenti delle persone scomparse.

Il loro intervento, in collaborazione con le autorità, può rivelarsi determinante per riportare a casa chi è disperso.

 

LEGGI ANCHE