Un'ultima doppia sfida per accedere alla fase finale della Champions League 2025/2026. Fenerbahce e Benfica sono pronte a giocarsi il tutto per tutto nel turno conclusivo delle qualificazioni, in una partita che si preannuncia davvero molto combattuta. D'altronde la qualità sarà alta da una parte e dall'altra, con entrambe le squadre che proveranno a portarsi avanti nei primi novanta minuti.
Non capita certo tutti i giorni di vedere il Benfica impegnato nei preliminari di Champions League. Lo stesso si può dire anche del Fenerbahce, che ha confermato di essere una formazione solida grazie alla doppia vittoria contro il Feyenoord. I tifosi si attendono 180 minuti di grande spettacolo e la gara d'andata sarà fondamentale per indirizzare le sorti della qualificazione. Scopriamo allora dove vedere Fenerbahce-Benfica e le probabili formazioni.
Il fischio d'inizio di Fenerbahce-Benfica è in programma mercoledì 20 agosto alle 21:00 presso il Chobani Stadyumu di Istanbul. Il ritorno si giocherà una settimana dopo a Lisbona, quando le due squadre non avranno più margine d'errore.
La sfida d'andata verrà trasmessa in diretta su Amazon Prime Video, anche se non è ancora arrivata la conferma ufficiale. I tifosi potranno seguirla anche in streaming attraverso l'app disponibile su smart TV, PC, smartphone e tablet. Ci attendono 90 minuti di grande equilibrio e indicare una favorita non è affatto semplice.
Quella di Istanbul sarà senza dubbio una delle sfide più entusiasmanti dell'ultimo turno preliminare. La posta in gioco è alta e i due allenatori manderanno in campo il miglior undici a loro disposizione. Mourinho punterà sulla coppia d'attacco formata da En Nesyri e Duran, mentre il Benfica è pronto a rispondere con Pavlidis-Ivanovic.
FENERBAHCE (4-4-2): Egribayat; Samedi, Skriniar, Muldur, Oosterwolde; Szymanski, Amrabat, Fred, Brown; En Nesyri, Duran.
BENFICA (4-4-2): Trubin; Dedić, António Silva, Otamendi, Dahl; Aursnes, Ríos, Barrenechea, Schjelderup; Ivanovic, Pavlidis.
Il Benfica ha superato il terzo turno preliminare grazie alla doppia vittoria con il Nizza, terminata con il pesante parziale di 4-0. Maggiori difficoltà per il Fenerbahce, costretto a ribaltare il 2-1 dell'andata contro il Feyenoord. La formazione di Mourinho, però, non si è persa d'animo e ha vinto nettamente nel ritorno giocato martedì in Turchia. Una prova di carattere che fa ben sperare l'ex allenatore della Roma in vista della sfida del 20 agosto.