Il conto alla rovescia è finito. La Premier League 2025/2026 prenderà ufficialmente il via tra poche ore con Liverpool–Bournemouth, anticipo che aprirà il campionato inglese. Tra le squadre più attese c’è anche l’Arsenal di Mikel Arteta, pronto a partire forte per confermare i progressi delle ultime stagioni.
I Gunners arrivano ai nastri di partenza come terza forza del campionato dietro a Liverpool e Manchester City ma con l’ambizione di riportare a Londra un titolo che manca da troppo tempo. Ma da quanti anni l’Arsenal non vince la Premier League? Scopriamolo nel dettaglio ripercorrendo le ultime stagioni.
Per ritrovare l’Arsenal campione d’Inghilterra bisogna tornare alla stagione 2003/2004. Quell’anno, sotto la guida di Arsene Wenger, i Gunners firmarono l’impresa passata alla storia come il campionato degli “Invincibili”. Trentotto partite, nessuna sconfitta e un totale di 90 punti, con Manchester United e Chelsea costrette a inseguire.
Quella era una squadra ricca di talento, con un attacco stellare guidato da Thierry Henry. Da allora il club del nord di Londra ha vissuto stagioni altalenanti, ma i recenti investimenti hanno riportato l’Arsenal a un livello molto alto.
Il ritorno ai vertici si è materializzato nelle ultime due stagioni, chiuse entrambe al secondo posto. Nel 2023/2024 i Gunners hanno sfiorato il titolo, venendo superati solo all'ultimo nel testa a testa con il Manchester City. Anche nell'ultima stagione la squadra di Arteta ha lottato fino a primavera, ma non è poi riuscita a tenere il ritmo infernale del Liverpool. Segnali che potrebbero essere di grande incoraggiamento in vista di questo campionato, che si preannuncia come sempre spettacolare.
Le aspettative dei tifosi sono altissime. L’Arsenal ha rafforzato la rosa con acquisti mirati, a partire da Viktor Gyokeres, acquistato dallo Sporting Lisbona per circa 65 milioni. Sono arrivati anche Noni Madueke e Martín Zubimendi, giocatori in grado di alzare il livello tecnico a centrocampo e aumentare le soluzioni a disposizione di Arteta.
Il tecnico spagnolo conosce il gruppo alla perfezione e sa come integrarlo con i nuovi innesti. L’obiettivo è costruire una squadra ancora più completa, capace di dire la sua in patria e in Europa. Dalle parti di Islington, però, lo sanno bene: il vero obiettivo stagionale è la Premier League.