Brutta tegola per il Verona a pochi giorni dall'inizio del campionato. La formazione di Paolo Zanetti sarà costretta a rinunciare a Tomas Suslov, centrocampista degli scaligeri sempre titolare nelle ultime stagioni. Il giocatore ha subito un grave infortunio al ginocchio e le sue condizioni tengono in ansia allenatore e tifosi. I veneti si augurano che il 23enne possa ridurre i tempi di recupero ma, in ogni caso, passerà del tempo prima di rivederlo in campo.
Il problema accusato dallo slovacco rischia di stravolgere i piani del Verona. Zanetti aveva costruito la manovra attorno alle qualità di Suslov, vero e proprio motore della metà campo e sarà costretto a trovare soluzioni alternative. Ma quando tornerà a disposizione il giocatore? Scopriamo i probabili tempi di recupero nel dettaglio.
Il 2025 di Tomas Suslov è cominciato nel peggiore dei modi. Il trequartista slovacco ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, infortunio che lo terrà lontano dal campo per diversi mesi. Il giocatore resterà ai box almeno fino al 2026 e le prime stime parlano di un possibile ritorno tra febbraio e marzo.
Una brutta tegola per il Verona, che dovrà fare a meno di uno dei suoi giocatori più talentuosi proprio nella fase cruciale della stagione. In ogni caso lo staff medico non vuole forzare i tempi e seguire l'evoluzione dell'infortunio mese dopo mese.
L’assenza di Suslov peserà sull'economica dei veneti. Il trequartista salterà tutte le partite del girone d’andata e buona parte di quelle di ritorno. Lo slovacco potrebbe rientrare il 22 febbraio 2026 contro il Sassuolo ma è ancora troppo presto per fare previsioni. Anche per questo non è escluso che si intervenga sul mercato nelle ultime settimane disponibili e Zanetti ha chiesto uno sforzo al club per sopperire alla mancanza di Suslov.
La conferma dell'infortunio è arrivata direttamente dal Verona, che ha emesso un comunicato ufficiale durante le scorse ore augurandogli una pronta guarigione.