18 Aug, 2025 - 18:25

Vannacci promuove la riforma che cancella il numero chiuso a medicina

Vannacci promuove la riforma che cancella il numero chiuso a medicina

La riforma dell'Università della ministra Anna Maria Bernini è promossa a pieni voti anche dal Generale Roberto Vannacci.

Il numero due della Lega, in un'intervista esclusiva a Tag24.it, ha spiegato che con le nuove norme che regolano l'accesso a medicina si è creato il modo migliore per favorire chi davvero merita di diventare medico.

Si è cancellata una selezione che spesso si è rivelata ingiusta e inadeguata come quella dei quiz d'ingresso e del numero chiuso sostituendola con degli esami veri e propri che i ragazzi saranno chiamati a superare dopo un primo semestre di studi.

In questo modo, si sono gettate le basi per un sistema che, nello stesso tempo, vuole dare l'opportunità a tutti di diventare medico, ma vuole essere anche più performante.

Vannacci a favore del superamento del numero chiuso a medicina

Ma cosa ha dichiarato il numero due del Carroccio sulla riforma Bernini? 

virgolette
È senz'altro positivo aprire le facoltà di medicina a tutti gli studenti che vogliono iniziare quel percorso di studi. La riforma, del resto, non elimina la selezione

ha spiegato Vannacci.

virgolette
Da sempre sostengo che il sistema educativo italiano debba tornare ad essere duro e selettivo. Ma chi non ha i numeri per fare il medico dovrà essere valutato in questo modo solo dopo che ha avuto la sua chance, solo dopo aver compiuto un percorso di studio. Non con il numero chiuso. Per questo la riforma disegna il modo migliore per selezionare le persone. Solo così si trattengono i migliori, tutti coloro che hanno la capacità di diventare un buon medico

Vannacci è convinto che con la riforma Bernini che cancella i quiz e il numero chiuso all'ingresso delle facoltà di medicina, il numero degli iscritti al primo anno è destinato ad aumentare: i ragazzi saranno più motivati a studiare e a dare il meglio. Ma non solo:

virgolette
Con una migliore selezione alla partenza, anche la percentuale di studenti che riuscirà a completare l'intero ciclo di studio di medicina sarà destinata ad aumentare

I pareri positivi alla riforma Bernini

La riforma dell'università che ha cancellato il numero chiuso a medicina è stata accolta favorevolmente non solo da Roberto Vannacci, ma anche dal leader di Alternativa Popolare Stefano Bandecchi, dalla giornalista Annalisa Terranova e dall'infettivologo direttore della Clinica Malattie Infettive dell'Ospedale Policlinico San Martino di Genova, Matteo Bassetti. 

Quest'ultimo, in particolare, ha specificato che il modello con il primo semestre aperto a tutti è già stato adottato in Paesi come la Francia e che darà risultati sicuramente migliori di quelli che ha garantito negli ultimi anni il test d'ingresso previsto dal numero chiuso: una prova che spesso non si è rivelata all'altezza per selezionare gli studenti realmente meritevoli di tentare la carriera medica. 

 

LEGGI ANCHE