Continuano le ricerche di Daniel Torres Bautista detto "Angelo", il sedicenne scomparso da Roma il 18 agosto 2025 in circostanze allarmanti.
L'adolescente si è allontanato di notte senza fornire più sue notizie ai familiari, i quali preoccupati hanno denunciato l'accaduto alle autorità.
I genitori sono fortemente in apprensione per le sue sorti e non vedono l'ora di riabbracciarlo al più presto.
Tag24 ha intervistato in esclusiva un referente del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV per ricostruire insieme i punti salienti di questa drammatica vicenda.
Si rammenta che le testimonianze contenute in questo articolo sulla scomparsa di Daniel Torres Bautista derivano da una comunicazione diretta tra Tag24 e il volontario del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.
"L'adolescente si è allontanato intorno alle 3 del mattino di lunedì, è uscito mentre i genitori dormivano e il giorno dopo non lo hanno più trovato", racconta il referente dell'organizzazione di volontariato.
"Non ha lo smartphone con sé, la preoccupazione è tanta, essendo minorenne, e ciò che ci si auspica è che rientri autonomamente a casa e che si tratti di una mera fuga adolescenziale".
"Le ricerche del giovane sono attive e potrebbe trovarsi in varie zone della Capitale, in particolare Tor Sapienza, Skate Park Cinetown e Via Ciamarra".
"Il ragazzo è alto 1,75 metri, pesa circa 50 chili e ha i capelli biondo platino tinti e lisci. Al momento della scomparsa indossava una canottiera verde con strisce laterali bianche, un pantaloncino nero, una felpa nera e un cappellino nero".
"Ai piedi aveva scarpe da ginnastica bianche con strisce nere e portava con sé uno zainetto blu con banda gialla".
Tag24 ribadisce che accogliere un minorenne scomparso nella propria abitazione senza informare le autorità non è un gesto di aiuto, bensì un illecito punibile dalla legge.
Chi si trova in questa situazione dovrà poi rendere conto del proprio comportamento agli organi competenti.
Ospitare un ragazzo che ha lasciato la sua famiglia non significa proteggerlo: al contrario, si contribuisce ad alimentare una condizione di pericolo che può avere conseguenze gravi.
A chiunque sia a conoscenza dell’attuale posizione di Daniel l’invito è chiaro: recatevi insieme a lui presso la stazione dei Carabinieri o della Polizia più vicina, oppure contattate immediatamente le autorità.
È l’unico modo per assicurargli assistenza, protezione e un rientro sicuro nel suo contesto familiare.
"Chiunque abbia informazioni utili è pregato di contattare immediatamente il 112 oppure il numero 3881894493", conclude il volontario.
Quando un parente scompare, i familiari che desiderano supporto in questo difficile momento possono contattare un’importante associazione.
Si tratta del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, al numero +39 388 189 4493 e il servizio d'emergenza al 112.
L’associazione opera 24 ore su 24, sette giorni su sette, mettendo a disposizione dei parenti un supporto immediato, che include assistenza logistica, investigativa, legale e psicolog