Se ti è mai capitato di prendere il cellulare pensando di usarlo “solo un attimo” e ritrovarti, però, senza accorgertene, a rimanerci incollato per ore, odi sentire la necessità di rispondere immediatamente a un messaggio anche se sei impegnato a fare altro o a parlare con qualcuno, allora probabilmente hai bisogno di leggere quanto segue. La tecnologia è diventata ormai parte integrante della nostra quotidianità, apportando alle nostre vite tantissime cose positive ma nascondendo anche un lato oscuro. Ogni tanto, proprio per ritrovare noi stessi fuori dalla realtà virtuale, è necessario are un passo indietro. Il digital detox è un modo semplice ma potente per farlo.
Viviamo in un mondo in cui siamo costantemente bombardati da notifiche, schermi, email, chat. Siamo sempre connessi e sempre online, ma a volte per questo motivo rischiamo di essere disconnessi da noi stessi, dagli altri e dal mondo reale. Il digital detox nasce proprio per riconnettere noi stessi con ciò che la tecnologia ci toglie: ogni tanto è necessario staccare la spina per poterci permettere di riprendere il controllo del proprio tempo, della propria attenzione e del proprio benessere mentale.
"Digital detox" vuol dire prendersi una pausa consapevole dall’uso eccessivo (e spesso automatico, quasi inconsapevole) dei dispositivi digitali. Praticamente, può essere passare un’ora al giorno senza prendere in mano il cellulare, trascorrere un’intera giornata senza connettersi o decidere di farsi una settimana di vacanza senza per forza postare tutto ciò che facciamo. Questi piccoli gesti (che ormai nella società odierna sembrano più simili a una punizione più che a qualcosa di salutare) sono solo alcuni dei modi per riconnettersi con la realtà, con le persone intorno a noi e, soprattutto, con noi stessi. Prendersi una pausa dal digitale è un’abitudine molto importante che può davvero migliorare la qualità nostra vita. Quando spegniamo lo smartphone, il computer e non veniamo bombardati dalle notifiche, concediamo alla mente un momento di relax e al corpo di ritrovare il suo equilibrio.
Alcuni dei benefici principali sono:
• La nostra concentrazione migliora: senza le continue distrazioni, possiamo dedicarci totalmente a ciò che stiamo facendo, riuscendo a porre maggiore attenzione e aumentando la produttività.
• Stress e ansia si riducono: la costante pressione di dover essere sempre connessi, rispondere a tutti i messaggi e leggere tutte le notifiche ci mette perennemente (e inconsciamente) sotto pressione. Dunque, disconnettersi aiuta a ridurre lo stress mentale.
• Relazioni autentiche: parlando direttamente con le persone e non attraverso uno schermo, consente di migliorare il rapporto con chi ci sta vicino e instaurare relazioni vere e autentiche.
• Migliora la qualità del sonno: la luce blu degli schermi interferisce con il ritmo naturale del sonno; quindi, staccare aiuta a dormire meglio. È consigliato, infatti, cercare di non utilizzare il telefono nelle due ore prima di dormire.
• Recupera tempo per sé stessi: spendere il nostro tempo a scrollare social o controllare notifiche ci toglie del tempo prezioso per poter coltivare hobby e passioni che ci rendano felici. H2: “Bene mi hai convinto. Ma da dove inizio?”: ecco alcuni consigli pratici Il digital detox può iniziare con piccoli cambiamenti quotidiani:
• Decidi dei momenti da trascorrere “senza schermo”: potrebbe essere l’ora dei pasti o prima di dormire.
• Cerca di dar importanza solo alle notifiche fondamentali, magari disattivando quelle superflue.
• Usa applicazioni che monitorino il tempo che passi sullo smartphone: su iPhone, ad esempio, nelle impostazioni puoi inserire un tetto massimo di tempo che puoi passare sui vari social. Una volta superato quel limite ti arriverà una notifica che ti avvisa che per quella giornata hai terminato il tempo a disposizione.
• Quando studi o lavori, cerca di tenere il telefono lontano da dove ti trovi, magari nella stanza accanto.
• Scegli un giorno della settimana in cui utilizzerai raramente il telefono: magari per iniziare potresti provare nel giorno in cui sai che passerai più tempo con la tua famiglia o con i tuoi amici. La base del detox (sia digitale che non) è la consapevolezza: devi capire che è una routine sana per la tua salute fisica e mentale e non deve essere un programma estremamente rigido, ma adattato al tuo stile di vita.
Essere connessi è una grande risorsa, ma solo se non ci fa perdere di vista ciò che conta davvero. Ogni tanto, scegliere di disconnettersi dal digitale è il modo migliore per riconnettersi con la vita vera. Prova anche solo per qualche ora: ti stupirai di quanto sia sorprendente il silenzio delle notifiche. “Quasi tutto funziona di nuovo se lo spegni per qualche minuto, incluso te stesso.” Anne Lamott
A cura di Virginia Mattei