21 Aug, 2025 - 21:03

Come è morto Brent Hinds? Biografia e vita privata del chitarrista dei Mastodon

Come è morto Brent Hinds? Biografia e vita privata del chitarrista dei Mastodon

Il 21 agosto 2025 il mondo della musica è stato scosso dalla notizia della morte di Brent Hinds, icona del metal moderno, chitarrista e voce storica dei Mastodon.

L’artista statunitense, per oltre vent’anni figura centrale della scena rock internazionale, lascia un vuoto profondo tra colleghi e fan che ne hanno seguito la carriera caratterizzata da passione, sperimentazione e personalità fuori dagli schemi.

Brent Hinds: causa della morte

Brent Hinds è deceduto nella notte tra il 20 e il 21 agosto 2025 in un tragico incidente motociclistico ad Atlanta, in Georgia.

Stava guidando la sua Harley Davidson quando, secondo le prime ricostruzioni delle autorità locali, è stato coinvolto in una collisione con un’automobile che non ha dato la precedenza a un incrocio. 

L’impatto è stato fatale e Hinds è stato dichiarato morto sul colpo poco prima della mezzanotte.

La notizia della sua scomparsa è stata confermata dalla stessa band Mastodon, che sui social ha espresso profondo dolore per la perdita di una “forza creativa” e un amico insostituibile. Numerosi anche i messaggi di cordoglio provenienti dal mondo della musica internazionale.

Brent Hinds: età e origini

Brent Hinds era nato il 16 gennaio 1974 a Pelham, in Alabama. Avrebbe compiuto 52 anni il prossimo gennaio. Cresciuto tra le sonorità del country, si avvicina presto al banjo prima di scoprire il mondo del rock più pesante, citando tra le sue prime ispirazioni band come Neurosis e Melvins.

Dopo l’infanzia in Alabama, si trasferisce ad Atlanta, dove inizia la sua avventura musicale che lo porterà a incontrare i futuri compagni dei Mastodon. La sua carriera, pluridecennale, è stata segnata da un approccio tecnico unico, in grado di incorporare influenze blues, country, metal e rock psichedelico.

Brent Hinds: moglie e figli

Nonostante Brent Hinds fosse una figura pubblica, ha sempre mantenuto grande riservatezza sulla sua vita privata. Il musicista aveva una moglie: Raisa Moreno, con cui si era sposato nel 2007. Non risulta che la coppia avesse dei figli.

Carriera

Brent Hinds ha segnato la storia del metal moderno come chitarrista e cantante dei Mastodon, band da lui stesso fondata nei primi anni 2000 insieme a Troy Sanders, Bill Kelliher e Brann Dailor. Con i Mastodon ha raggiunto prestigiosi traguardi: nove album inseriti nella Billboard 200, di cui tre nella Top10, e una vittoria ai Grammy Awards per la miglior performance metal nel 2018. Il suo stile ha contribuito a definire l’identità della band, mescolando riff potenti, improvvisazioni visionarie e una ricerca stilistica costante.

Parallelamente ai Mastodon, Hinds è stato coinvolto in numerosi progetti musicali, tra cui Fiend Without a Face, West End Motel, Legend of the Seagullmen e Giraffe Tongue Orchestra. Capace di spaziare tra diversi generi e collaborazioni, resta una figura cult per generazioni di musicisti e appassionati.

La morte di Brent Hinds chiude un capitolo importantissimo della storia del metal, lasciando in eredità una discografia tra le più innovative e influenti degli ultimi vent’anni.

 

 

LEGGI ANCHE