Stash dei The Kolors ha il Covid? Sì, siamo nel 2025 e purtroppo questa infezione ancora colpisce molte persone e tra queste anche il cantante di una delle band più amate della musica italiana. Ma come sta ora Stash?
I The Kolors hanno annunciato l'improvvisa cancellazione di tre concerti in Sicilia, un duro colpo per i fan e per la band, che sta vivendo un periodo di grande successo con i suoi ultimi singoli. La causa dello stop è legata alle condizioni di salute del frontman, Stash, colpito da un'infiammazione persistente e dalla positività al Covid 19, che lo hanno costretto a un riposo forzato.
Il primo annuncio è arrivato qualche ora fa, ad Agira (Enna), dove il concerto è saltato poche ore prima dell'inizio. Successivamente, è arrivata la conferma che il gruppo non potrà esibirsi neppure il 22 agosto a Messina e il 23 agosto a Gela (Caltanissetta). Una serie di annullamenti che interrompe bruscamente il tour estivo della band, lasciando l'amaro in bocca ai numerosi fan siciliani.
Il frontman Stash ha utilizzato i social media per spiegare direttamente la situazione ai fan. Ha rivelato che, nonostante le forti dosi di cortisone, un'infiammazione persistente gli impedisce di esibirsi. A complicare il quadro, si è aggiunto il Covid 19, nonostante ora sia considerato una semplice forma influenzale, che lo ha costretto a fermarsi. Il cantante ha espresso profonda amarezza per l'impossibilità di salire sul palco, consapevole dell'attesa di migliaia di persone per i concerti annullati.
Al momento non ci sono ulteriori dettagli in merito al suo stato di salute.
Il management dei The Kolors ha diramato una nota ufficiale nelle scorse ore per comunicare l'annullamento dei concerti previsti a Messina e a Gela. Ma quali sono le informazioni necessarie riguardo alle procedure di rimborso dei biglietti e all'eventuale possibilità di riprogrammare le date cancellate in futuro?
In merito al rimborso ricordiamo che quello di Messina era un concerto gratuito e che Stash ha sollevato una polemica secondo cui il comune avrebbe incassato da ogni spettatore 1,50 euro per la prenotazione del posto.
Il Comune di Messina ha successivamente chiarito la sua posizione in merito ai costi e alla gestione dei concerti. Palazzo Zanca ha specificato di non aver tratto alcun profitto né dal ticket simbolico di 1,50 euro né dalle prenotazioni online. Al contrario, l'Amministrazione ha sostenuto le spese organizzative, mettendo a disposizione gratuitamente sia gli artisti che i servizi essenziali per lo svolgimento degli eventi, a beneficio di residenti e visitatori.
Una nota ufficiale del Municipio ha spiegato che l'adozione del sistema di QR code per la regolamentazione dei flussi è stata richiesta dagli organismi preposti all'ordine e alla sicurezza pubblica. Questo sistema rientra nelle competenze esclusive degli organizzatori, che si avvalgono di una piattaforma software per l'emissione di biglietti elettronici e la fornitura dei lettori digitali. Per quanto riguarda i biglietti acquistati, l'amministrazione Basile ha fatto sapere di aver già richiesto al gestore del servizio di esplorare la possibilità di rimborso tramite la piattaforma incaricata.
Si invita i possessori dei biglietti ad attendere ulteriori comunicazioni ufficiali per ottenere dettagli specifici su eventuali rimborsi. Al momento, invece, non è chiaro se ci sarà una riprogrammazione dei live.
Questo annuncio rappresenta comunque un duro colpo per i numerosi fan siciliani, che attendevano con impazienza le esibizioni del gruppo. I The Kolors, dopo il travolgente successo di "Italodisco" nel 2023 e la riconferma con il singolo "Pronto come va" quest'estate, si sono affermati come una delle band italiane più popolari e amate, soprattutto tra i giovani. La loro presenza nei concerti annullati era attesa da migliaia di persone, a testimonianza del grande seguito che il gruppo ha saputo conquistare.