24 Aug, 2025 - 11:27

Cosa ha detto Adriano Pappalardo contro Donald Trump e Giorgia Meloni al concerto di Fiumicino?

Cosa ha detto Adriano Pappalardo contro Donald Trump e Giorgia Meloni al concerto di Fiumicino?

"E lasciami gridare! Lasciami sfogare! Io senza amore non so stare". Ma, a sentire Adriano Pappalardo in concerto venerdì scorso a Passoscuro, una frazione di Fiumicino, nemmeno senza politica.

A ottant'anni, il cantautore originario del Salento si è concesso uno sfogo pubblico sul palco, nel bel mezzo di una sua esibizione, che, espresso con quella veemenza, chissà da quanto tempo covava.

E comunque: è una vecchia pratica italiana: "Piove? Governo ladro". Così, anche tra una canzone e l'altra, Pappalardo ha pensato bene di inserire un turpiloquio con tanto di gesti volgari rivolto a Donald Trump e Giorgia Meloni.

Poi, a dirla tutta, ha chiesto scusa. Del resto, anche il suo pubblico non ha mostrato di gradire.

Ma tant'è: lasciatelo sfogare.

Le parole di Pappalardo contro Trump e Giorgia Meloni

Ma cosa ha detto Adriano Pappalardo al concerto organizzato dal Comune di Fiumicino che lo ha catapultato di nuovo su tutti i giornali? Parlando di Giorgia Meloni, a un certo punto, ha perso il controllo:

virgolette
L'importante è che soddisfi il grande statunitense (...) A noi aumenta le pensioni, eh? Ma Trump ti dà tutto quello che vuoi! Anche se aumenta i dazi: chi se ne frega? Tanto ha ville dappertutto, soldi dappertutto. È una gran (...) E non venga a dire: Pappalardo cosa hai detto? Perché ci rode il (...)

A questo punto, evidentemente, qualcuno dal backstage ha tentato di calmarlo. Dal pubblico, qualcuno esclamava "Mamma mia!". Ma la frittata era già fatta. 

virgolette
No perché sapete adesso cosa dicono? Attenzione...No, no, lo so: non siamo tutti della stessa...fischiate pure...Ma i politici hanno tutto e a noi ci lasciano nella m...Se uno di noi si ammala, non ci son soldi! Loro si curano nelle migliori cliniche! Berlusconi ha campato cent'anni perché aveva i soldi! Se uno si ammala, muori e statti zitto!

Meno male che poi Pappalardo ha voltato pagina così:

virgolette
Ora vi canto una canzone e cambiamo argomento

E, con una certa nonchalance, rivolto all'orchestra:

virgolette
Vai!

Le scuse del cantante

Adriano Pappalardo, in ogni caso, si è subito reso conto che il comizio che aveva improvvisato era davvero fuoriluogo. Così ha chiesto scusa con queste parole:

virgolette
Mi sono lasciato trascinare da un attimo di intemperanza

Però, a sentire la ricostruzione del cantautore, "l'intemperanza" è stata provocata da una frase che gli aveva detto qualcuno prima del concerto:

virgolette
Un uomo, poco prima di salire sul palco, mi ha detto che lì erano tutti compagni di sinistra e ho pensato di assecondarlo. È stato un incidente, io faccio musica, non politica

Insomma: pensava di andare sul sicuro. E invece, ha travalicato ogni limite:

virgolette
Volevo dire: “Qua ci stanno togliendo tutto, anche la possibilità di fare il nostro lavoro, e questo grazie al governo di oggi, che continua a togliere, togliere, togliere. Poi ho detto che speravo che Meloni mi avesse sentito. Però dopo la seconda canzone, mi creda, ho chiesto scusa più volte. Ho detto, signori, io vi chiedo scusa ufficialmente per quello che ho detto. Ho chiarito che sentivo di aver detto qualche sproposito e ho chiesto scusa se ho offeso qualcuno. Più di questo non potevo fare. Mi dispiace che ora si parli solo di questo e non dello spettacolo, che è andato avanti benissimo

Mano male, va.

Le reazioni della vicesindaca e l'informativa

In ogni caso, forse la serata di venerdì procurerà ancora delle grane a Pappalardo. Tra il pubblico, infatti, era presente la vicesindaca di Fiumicino Giovanna Onorati che l'ha condannato senza mezze misure:

virgolette
Le sue sono state espressioni forti condite da una gestualità volgare che mi ha sconvolto, anche perché in piazza c’erano famiglie e bambini. Si è trattato di uscite fuori luogo, che nulla avevano a che fare con la musica. Ora: sappiamo che è un’artista stravagante, ma ha esagerato. Meno male che poi si è reso conto della situazione e si è scusato più volte

E comunque: ora bisogna vedere se quanto accaduto avrà anche un risvolto giudiziario.

I carabinieri hanno trasmesso un’informativa alla Procura della Repubblica di Civitavecchia:

virgolette
Le autorità intendono accertare quanto accaduto nel corso dell’evento e valutare eventuali profili di rilevanza penale

si legge in una nota. 

Poi, però, non ci lamentiamo se la nostra giustizia è lenta perché ingolfata da notizie di reato che possono essere archiviate anche con una scusa. E magari con una strofa che, dal 1979, è già una mezza confessione: "Io non posso restare / Seduto in disparte / Né arte né parte / Non sono capace / Di stare a guardare / Questi occhi di brace / E poi non provare / Un brivido dentro / E correrti incontro, gridarti..."

LEGGI ANCHE