27 Aug, 2025 - 14:31

Francesco Corda il 64enne scomparso da Dorgali, i familiari: "Cinque giorni alla sua ricerca"

Francesco Corda il 64enne scomparso da Dorgali, i familiari: "Cinque giorni alla sua ricerca"

Sono trascorsi cinque giorni dalla scomparsa di Francesco Corda, avvenuta a Dorgali, in provincia di Nuoro, in circostanze allarmanti.

I familiari sono in forte apprensione per le sue sorti e si chiedono quale possa essere il motivo di un’interruzione dei contatti così improvvisa e netta.

I parenti hanno denunciato l’accaduto alle autorità e sono in corso le ricerche sul territorio, nella speranza che, qualunque cosa sia accaduta, possa risolversi con il suo ritorno a casa.

Francesco Corda scomparso: l'allontanamento del 64enne 

Dietro l’allontanamento di Francesco Corda resta una coltre di riservatezza: non è stato reso noto sui social né come, né quando, né se l’uomo abbia effettivamente lasciato la propria abitazione.

Al momento ciò che conta sono le informazioni essenziali: da cinque giorni non ha più avuto contatti con alcun familiare, compresa la figlia che per prima ha diffuso la notizia della scomparsa.

Si ricorda inoltre al signor Corda che, qualora il suo sia stato un allontanamento volontario, è fondamentale recarsi presso il primo comando dei Carabinieri o della Polizia e dichiarare di stare bene.

Ricerche attive e il potenziale abbigliamento

Non sono stati resi noti né i dettagli dell’abbigliamento al momento della scomparsa, né un identikit completo con informazioni su altezza, peso e vestiti indossati.

Dalla foto diffusa online, l’uomo si presenta con una folta barba brizzolata ben curata e capelli neri corti.

Indossa jeans blu, un giubbotto di pelle e una maglia nera: non si esclude, quindi, che possa avere un look simile anche ora.

Le ricerche sul territorio sono ufficialmente in corso e coordinate dalla Prefettura di Nuoro, con il supporto dei vigili del fuoco e di gruppi di volontari.

I numeri da contattare

Chiunque abbia avvistato Francesco Corda negli ultimi cinque giorni è invitato a informare tempestivamente il numero di emergenza 112.

Non solo le segnalazioni attuali, ma anche quelle relative a giorni precedenti possono rivelarsi fondamentali per le indagini e le attività di ricerca delle autorità.

È inoltre possibile contattare direttamente il comando dei Carabinieri di Nuoro al numero 0784 266000 oppure la Polizia provinciale al 0784 214111.

Quali associazioni possono aiutare i familiari?

Quando un proprio caro scompare, come nel caso del sessantottenne, oltre alle ricerche ufficiali si può contare sull’aiuto di associazioni specializzate.

Il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV al +39 388 189 4493 e Penelope Italia OdV al +39 379 284 9515 sono attivi 24 ore su 24, tutti i giorni, offrendo supporto logistico, investigativo, legale e psicologico ai parenti delle persone scomparse.

Il loro intervento, in collaborazione con le autorità, può rivelarsi determinante per riportare a casa chi è disperso.

 

LEGGI ANCHE