I fan di Mare Fuori possono finalmente tirare un sospiro di sollievo: l’attesa è finita. Il film Io Sono Rosa Ricci, diretto da Lyda Patitucci e con protagonista Maria Esposito, ha finalmente una data di uscita ufficiale nelle sale cinematografiche italiane.
La notizia è stata accompagnata dal lancio del teaser trailer, che ha subito acceso l’entusiasmo dei milioni di spettatori che hanno imparato ad amare – e temere – il personaggio di Rosa Ricci.
Ma cosa svela davvero il trailer e quando esce il film? Scopriamolo insieme.
Con l’uscita fissata per il 30 ottobre 2025, Io Sono Rosa Ricci si candida a diventare non solo un successo cinematografico, ma anche un tassello fondamentale per l’universo narrativo di Mare Fuori.
Il teaser di Io Sono Rosa Ricci diffuso da 01 Distribution ha fatto immediatamente il giro del web, alimentando discussioni e teorie tra i fan. Le immagini mostrano una Napoli cupa e affascinante, con Rosa nel pieno della sua adolescenza, molto prima degli eventi che l’hanno condotta all’IPM in Mare Fuori.
Ad alcune rose crescono i petali, ad altre le spine. Arriva al cinema la storia di Rosa Ricci, prima dell'IPM, prima di tutto il resto.????
— 01Distribution (@01Distribution) August 26, 2025
Guarda le prime immagini di #IoSonoRosaRicci, prequel della serie Mare Fuori, dal 30 ottobre solo al cinema. pic.twitter.com/G0k9GGVtX5
La clip regala un assaggio di quelli che saranno i temi centrali della pellicola: la violenza del clan, il peso di un cognome ingombrante, la difficoltà di crescere in un contesto in cui ogni passo può significare vita o morte. Ma non mancano momenti di dolcezza: il trailer lascia intravedere il primo amore di Rosa, quel sentimento puro che contrasta con la brutalità del mondo che la circonda.
Ambientato a Napoli nel 2020, Io Sono Rosa Ricci racconta una fase inedita della vita della giovane protagonista. A soli quindici anni, Rosa vive protetta dall’ombra del padre, Don Salvatore, boss potente e temuto. La sua è un’esistenza dorata, ma al tempo stesso soffocante: una gabbia che sembra impedirle di scegliere da sola il proprio futuro.
Il destino prende una svolta drammatica quando Rosa viene rapita da un narcotrafficante che vuole colpire direttamente suo padre. Isolata e rinchiusa su un’isola remota, la ragazza affronta momenti di paura e fragilità, ma anche di straordinaria crescita personale. È qui che nasce un legame speciale, capace di donarle una nuova consapevolezza e il coraggio di non aspettare di essere salvata.
Nel frattempo, Don Salvatore scatena una guerra sanguinaria per riportarla a casa, ma Rosa sceglie di ribellarsi: progetta la sua fuga e quando torna a Napoli non è più la stessa. Forte, determinata e pronta a prendere in mano la propria vita, la Rosa che rientra in città è destinata a diventare quella figura indimenticabile che il pubblico ha conosciuto nella serie.
Il film Io Sono Rosa Ricci non si limita a riprendere un personaggio iconico, ma lo arricchisce di nuove sfumature grazie a un cast di talento. Oltre a Maria Esposito, protagonista assoluta, ci saranno Andrea Arcangeli nel ruolo di un giovane legato sentimentalmente a Rosa e Raiz che torna nei panni di Don Salvatore, il padre della protagonista.
Non mancheranno altri volti destinati a lasciare il segno, anche se la produzione mantiene ancora il riserbo su eventuali sorprese.
Alla regia c’è Lyda Patitucci, mentre la sceneggiatura porta la firma di Maurizio Careddu e Luca Infascelli.
Prodotto da Picomedia con Rai Cinema e distribuito da 01 Distribution, il film vede anche la collaborazione di Netflix, che da anni ha reso internazionale il fenomeno Mare Fuori. Questo lascia intendere che, dopo l’uscita in sala, il titolo potrebbe approdare anche in streaming, permettendo ai fan di rivederlo e discuterlo ancora a lungo.