28 Aug, 2025 - 14:50

Alba e Luca Trapanese hanno vinto la sfida degli ascolti tv con "Nata per te", la storia dell'assessore di Napoli

Alba e Luca Trapanese hanno vinto la sfida degli ascolti tv con "Nata per te", la storia dell'assessore di Napoli

Alba e Luca Trapanese hanno vinto la serata televisiva. Così, in gergo, si dice per i protagonisti di un film o una trasmissione che è risultata la più vista in tv.

La storia del single, attualmente assessore alle politiche sociali del Comune di Napoli, che ha preso in affidamento dopo diverse peripezie e numerosi ostacoli burocratici una bambina affetta da sindrome di Down ha tenuto incollati al piccolo schermo quasi 2 milioni di telespettatori.

Un ottimo risultato considerando anche che siamo ancora in un periodo estivo e che la storia di Alba e Luca Trapanese è stata trasmessa anche su Netflix.

I dati Auditel di "Nata per te", il film che racconta la storia di Alba e Luca Trapanese

A diramare la notizia che il film "Nata per te", trasmesso ieri sera da Canale 5, aveva vinto la serata sono stati, tra gli altri, Davide Di Maggio, il giornalista esperto di tv, e lo stesso Luca Trapanese che, su Facebook, ha condiviso proprio un suo articolo:

virgolette
Nella serata di ieri, mercoledì 27 agosto 2025, su Rai1 Il Segreto di Isabelle ha interessato 1.676.000 spettatori pari al 12.9% di share. Su Canale5 Nata per te ha conquistato 1.996.000 spettatori con uno share del 15.6%. Su Rai2 la replica di Rocco Schiavone 5 ha intrattenuto 821.000 spettatori pari al 6.1%. Su Italia1 Chicago Med ha incollato davanti al video 930.000 spettatori con il 7%. Su Rai3 Jannacciami! ha segnato 492.000 spettatori (3.8%). Su Rete4 Zona Bianca ha totalizzato un auditel medio di 721.000 spettatori (6.3%). Su La7 La Torre di Babele ha raggiunto 525.000 spettatori e il 3.6%

E insomma: dopo il libro del 2018 (che ha lo stesso titolo del film che ne è stato tratto, "Nata per te") la storia di Alba e Luca Trapanese ha conquistato anche la tv.

La reazione di Luca Trapanese dopo la vittoria in tv

Luca Trapanese da sempre è impegnato nel sociale. Ha fondato una cooperativa che si occupa di bambini portatori di handicap denominata "A ruota libera". E, rompendo parecchi tabù, è diventato il primo uomo italiano single e omosessuale ad adottare una bambina con la sindrome di Down.

La sua storia dimostra come l'amore può superare davvero ogni tipo di barriera. Tanto è vero che una delle frasi-cult della sua esperienza di vita è quella che, nel film, pronuncia dopo un "lei è nata per te"

virgolette
No, io sono nato per lei

Oggi non a caso l'ha ripresa per un suo post sui social

Luca Trapanese ha rilanciato sui social una raffigurazione dell'artista Antonio Federico, il quale ha riassunto la sua storia in questo modo:

virgolette
Sulla piattaforma Netflix e ora anche su Canale 5 avrete visto il film Nata per te, la vera storia di Luca Trapanese e della sua Alba. Luca è single e desidera diventare padre, Alba è una dolcissima bimba non riconosciuta dalla nascita perché affetta da sindrome di Down. Più di 30 coppie rifiutano l’adozione di Alba, che dalla sua piccola culla aspetta che qualcuno possa prenderla in braccio e darle un po’ di calore. Un film commovente che fa riflettere e innervosire per come alcune leggi discriminano e trattano le persone come cittadini di serie A e serie B
Ma Luca Trapanese, il protagonista diretto di questa storia insieme alla piccola Alba, cosa ha scritto dopo la diffusione dei dati Auditel?
virgolette
Ieri sera su Canale 5 è andato in onda il film “Nata per te” e ha superato tutti gli ascolti.Io e Alba lo abbiamo visto su un maxi schermo nella piazzetta di Ameglio, dove nasce il Borgo Sociale di a Ruota Libera Onlus insieme ai ragazzi con disabilità che hanno partecipato come protagonisti del film: un’emozione che difficilmente dimenticheremo. Da allora ci stanno arrivando centinaia di messaggi, parole di affetto e di vicinanza che ci hanno profondamente commosso. Non riusciamo a rispondere a tutti, ma vi assicuro che ogni pensiero ci è arrivato dritto al cuore. Lo ripeto sempre: la nostra non è una storia speciale. È la storia di una famiglia come tante, con le sue gioie, le sue fatiche e i suoi sogni. Non abbiamo nulla “in più” e nulla “in meno”: semplicemente siamo. Se questo film potrà aiutare ad aprire uno sguardo nuovo, a riflettere su ciò che ancora manca nel nostro Paese per garantire diritti e dignità a tutti, allora avrà davvero avuto senso. Intanto io e Alba vi abbracciamo forte e vi ringraziamo infinitamente. Ci sentiamo amati, e vi vogliamo bene

Cosa ha detto Luca Trapanese di sua figlia Alba

Essendo un uomo impegnato anche in politica, Luca Trapanese, assessore nella giunta del sindaco Manfredi in quota Movimento Cinque Stelle, si batte per facilitare le adozioni anche a favore dei single come lui.
 
In una recente intervista che ha concesso a Fanpage ha rivendicato la sua scelta con queste bellissime parole:
virgolette
Alba, per me, non è stata una seconda scelta. Se avessi potuto accedere al registro delle adozioni, avrei comunque fatto domanda per un bambino con disabilità
 

 

LEGGI ANCHE