Nella puntata de La Ruota della Fortuna di giovedì 28 agosto, con la conduzione di Gerry Scotti, non ci sono state novità. Alla sua quarta puntata, Sergio da Roma è ancora campione. Anche se non c'è alcun cambio al vertice, la curiosità dei telespettatori si concentra sul montepremi finale accumulato dal campione.
Alla sua quarta puntata è ancora campione è Sergio da Roma ma di origini campane (di San Giorgio a Cremano), che di lavoro fa il commerciale in una azienda di telefonia.
Ha giocato anche Silvia di professione impiegata in azienda che si occupa di prodotti personalizzati con produzione e commercializzazione di prodotti alla bava di lumaca. Ai provini ha raccontato che quando era alle superiori avevano la sua foto appesa come santino. Davide da Roma di professione commercialista e appassionato di musica rock, heavy metal.
Ecco com'è andato il gioco finale con il tema In Trentino Alto Adige:
Sergio è tornato a casa con 32.900 euro dopo la prima puntata, con 22.100 euro dopo la seconda puntata, con 14.600 euro durante la terza puntata e 9.800 euro nella quarta puntata (8.800 euro ottenuti nel corso della gara e 1000 euro vinti nel gioco finale) per un totale di 76.500 euro.
Dopo l'entrata di Samira Lui (ecco di chi è la canzone con cui entra in studio) e la presentazione dei concorrenti del giorno, c'è la prima manche della Ruota del Tempo in cui ci troviamo catapultati nel 1995 nelle sale: "Esce il film d'animazione Toy Story", è la soluzione data dal campione con sole tre lettere e così conquista la possibilità di girare la ruota per primo e mette da parte 1000 euro.
Il tema della manche musicale è con i Police: "Sting leader del famoso complesso britannico", è la soluzione data dalla giovane Silvia che mette da parte 5mila euro.
Insalata è il tema della manche CruciRuota: "Pomodori, mais, sale, olio, riso, ciotola", è la definizione data ancora una volta da Silvia che aggiunge 1000 euro e arriva a 5mila euro.
La ragazza perde tutto però nella manche Express dal tema "Nel regno animale": "C'è solo una gobba sulla schiena del dromedario", è la soluzione data dal campione Sergio che mette da parte 2mila euro.
Nella manche Triplete Silvia dà tutte e tre le soluzioni, conquistando 5mila euro. Nella manche finale poi il campione perde tutto con bancarotta: "Un best seller necessita di ristampe", è la soluzione data da Sergio che con 8.800 euro è ancora campione.
Purtroppo la fortuna non ha assistito il campione Sergio nel gioco finale a tema "In Trentino Alto Adige". Pur avendo indovinato la prima definizione, "Val di Fassa e Madonna di Campiglio", aggiudicandosi 1.000 euro, non è riuscito a dare le soluzioni corrette per le due frasi successive: "Splendidi laghi ghiacciati" ed "Escursione con le ciaspole". Nonostante le difficoltà del gioco finale, Sergio è riuscito a portare a casa un montepremi totale di 76.500 euro, accumulato nelle sue quattro partecipazioni.
Nelle ultime tre puntate però è riuscito ad arrivare alla vittoria finale sul filo del rasoio: riuscirà ad essere campione anche per una quinta volta?