30 Aug, 2025 - 09:00

Evviva! è in diretta o registrato? Ospiti e tema di stasera 30 agosto

Evviva! è in diretta o registrato? Ospiti e tema di stasera 30 agosto

Sabato 30 agosto torna Evviva!, lo show condotto da Gianni Morandi con cui gli spettatori rivivono i momenti salienti della televisione italiana. La trasmissione conclude il ciclo di serate dedicate ai 70 anni della Rai. Cosa vedremo in questo quarto e ultimo appuntamento?

Evviva! è in diretta o registrato?

Lo show di Rai 1 Evviva!, condotto da Gianni Morandi, torna sulla Rete Ammiraglia con un'ultima imperdibile puntata. Per chi si chiede se la trasmissione sia in diretta, la risposta è no: si tratta di una replica dello speciale evento che ha celebrato i settant'anni della televisione italiana.

La prima messa in onda è stata dal 26 aprile al 7 settembre 2024, con un successo che ha spinto la Rai a riproporla. La puntata finale promette un viaggio emozionante attraverso la storia del piccolo schermo, ripercorrendo i momenti più iconici e indimenticabili. Un'occasione per rivivere la magia della televisione che ha unito e divertito intere generazioni di italiani.

Il successo è dimostrato dai recenti dati d'ascolto delle repliche. Il 9 agosto 2025, la prima puntata ha tenuto incollati allo schermo 957mila telespettatori, raggiungendo il 16,70 per cento di share. Il 16 agosto la trasmissione ha totalizzato 1.938.000 spettatori e il 14,70 per cento di share, nonostante sia stata trasmessa solo una parte a causa dello speciale Tg1 per la morte di Pippo Baudo.

Anche il 23 agosto, pur con un leggero calo, gli ascolti si sono mantenuti su un buon livello: 1.683.000 persone e il 14,30 per cento di share.

Cosa è successo all'occhio di Gianni Morandi? "Ho fatto a pugni", il post sui social preoccupa

Evviva!: ospiti e tema del 30 agosto

La quarta puntata dello show, trasmessa in prima serata il 7 settembre 2024, è stata interamente dedicata alle più famose canzoni italiane e i grandi artisti e colleghi che hanno condiviso il percorso artistico di Morandi.

Nell'episodio conclusivo dello show, un cast d'eccezione ha calcato il palco. Insieme al presentatore Gianni Morandi, un trio di celebrità - Massimo Ranieri, Orietta Berti e Giorgia Cardinaletti - ha ripercorso alcuni dei momenti più importanti della storia della musica e della televisione italiana. La loro presenza ha arricchito la serata con esibizioni speciali e aneddoti unici, creando un'atmosfera magica e piena di emozioni per il pubblico.

I successi di Gianni Morandi: dalla musica alla tv

Nato l'11 dicembre 1944 a Monghidoro, in provincia di Bologna, Gianni Morandi ha iniziato la sua vita e la sua carriera con umiltà e passione. Figlio di un ciabattino e di una casalinga, ha lavorato sin da giovane, coltivando il suo amore per la musica che lo avrebbe reso una delle figure più amate d'Italia.

Il suo debutto discografico nel 1962 con "Andavo a cento all'ora" ha segnato l'inizio di una carriera straordinaria, che ha raggiunto l'apice con successi come "Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte" e le vittorie a "Canzonissima".

Il suo trionfo al Festival di Sanremo nel 1987, in trio con Umberto Tozzi ed Enrico Ruggeri, ha confermato il suo status di icona. Oltre a essere un cantante di successo, Morandi si è affermato anche in televisione, conducendo show e partecipando a programmi di successo, inclusi Festival di Sanremo e "Amici".

La sua vita privata è stata segnata da due matrimoni. Dal primo, con l'attrice Laura Efrikian, sono nati Marianna e Marco, entrambi attori e musicisti. Nel 1994, ha incontrato la sua attuale moglie, Anna Dan, con cui ha avuto il figlio Pietro, noto come il musicista Tredici Pietro che negli ultimi anni sta diventando un punto di riferimento per le nuove generazioni.

Appassionato di sport, ha corso numerose maratone. Oggi vive in un casale in mezzo alla natura, vicino a Bologna, a testimonianza del suo amore per le cose semplici.

LEGGI ANCHE