01 Sep, 2025 - 16:21

Robert Desmond Markham scomparso da Tivoli, il Comitato: "Potrebbe aver perso l'orientamento"

Esclusiva di
Tag24
Robert Desmond Markham scomparso da Tivoli, il Comitato: "Potrebbe aver perso l'orientamento"

Sono trascorsi tre giorni dalla scomparsa di Robert Desmond Markham, avvenuta a Tivoli il 30 agosto 2025 in circostanze allarmanti.

L’uomo, che si trovava in vacanza, si è allontanato interrompendo i contatti con i familiari, probabilmente a causa di uno stato di confusione mentale.

Le sue condizioni di salute rappresentano il principale motivo di apprensione e rendono urgente il suo ritrovamento, affinché possa tornare dai suoi cari e riprendere la quotidianità lì dove l’aveva lasciata.

Dopo la denuncia di sparizione, le forze dell’ordine hanno avviato le ricerche, supportate anche dal Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.

Tag24 ha intervistato in esclusiva un volontario dell’ente, per ricostruire insieme l’intera vicenda sin dall’inizio.

Robert Desmond Markham scomparso: l'allontanamento del 61enne

Si precisa che le testimonianze riportate in questo articolo sulla scomparsa dell'uomo derivano da una comunicazione diretta tra Tag24 e il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.

«Markham si trovava in Italia, in vacanza con la famiglia, più precisamente a Tivoli. Ha dimenticato il suo smartphone in un bar e si è incamminato fino a Villa Adriana: da lì le comunicazioni con l’uomo si sono interrotte.»

«Purtroppo soffre di Alzheimer e, per questo motivo, potrebbe aver perso il senso dell’orientamento e non essere più riuscito a tornare all’hotel dove alloggia, a Castel Madama». 

L'ultimo avvistamento 

«Robert è stato avvistato ieri a Ponte Mammolo: aveva chiesto indicazioni per raggiungere la stazione, con l’intenzione di tornare a Verona, dove risiede.»

«Il problema è che non ha con sé carte di credito per acquistare un biglietto; inoltre non parla bene l’italiano, l'inglese sì, e l’Alzheimer potrebbe avergli causato ulteriore confusione.»

«Come sempre chiediamo la massima attenzione ai controllori di Atac, Cotral, Trenitalia e Italo: un occhio in più può rivelarsi fondamentale. In passato, infatti, la loro conoscenza dei casi di scomparsa si è dimostrata determinante per la risoluzione». 

L'identikit e l'abbigliamento indossato

«L’uomo è alto circa 1,80 metri, pesa 77 chili, è calvo con capelli brizzolati e porta una barba rossa brizzolata. Ha gli occhi marroni e indossa abitualmente occhiali da vista.»

«Al momento della scomparsa indossava una maglia blu a maniche corte, una camicia azzurra, un paio di jeans blu e scarpe da ginnastica blu con la suola bianca.»

«Chiunque abbia informazioni utili è pregato di contattare immediatamente il 112 oppure il numero 388 189 4493, attivo 24 ore su 24.»

Come contattare il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV

Quando un familiare scompare, come nel caso del sessantunenne, oltre alle ricerche ufficiali ci si può affidare al supporto di associazioni specializzate.

Il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, è raggiungibile al telefono anche mediante messaggistica istantanea, offrendo ai parenti delle persone scomparse sostegno logistico, investigativo, legale e psicologico.

Il suo intervento, in stretta collaborazione con le autorità, può rivelarsi determinante per riportare a casa chi è disperso.

LEGGI ANCHE