01 Sep, 2025 - 21:56

Tajani cuore tenero perdona Bayrou: "Meglio non peggiorare la situazione..." Cosa ha detto sul premier francese

Tajani cuore tenero perdona Bayrou: "Meglio non peggiorare la situazione..." Cosa ha detto sul premier francese

E vabbè, va: perdoniamolo! Che la parte della cattiva l'ha già fatta Giorgia Meloni. E poi perché, come insegnava Mario Brega nei panni del Principe in "Bianco, rosso e verdone", "sta mano po' esse fero e po' esse piuma. E oggi è stata piuma".

Chissà se avrà pensato questo il nostro ministro degli Esteri Antonio Tajani quando ha deciso di perdonare il primo ministro francese Francois Bayrou: alla vigilia di un voto parlamentare decisivo per il suo governo, non ha trovato di meglio che accusare l'Italia di fare dumping fiscale.

Noi saremmo sleali?! La premier, ieri, se l'è subito mangiato:

virgolette
Stupiscono le affermazioni, totalmente infondate, del primo ministro francese Francois Bayrou, secondo le quali l’Italia starebbe facendo “dumping fiscale”, penalizzando la Francia. L’economia italiana è attrattiva e va meglio di altre grazie alla stabilità e credibilità della nostra Nazione. L’Italia non applica politiche di immotivato favore fiscale per attrarre aziende europee e, con questo Governo, ha addirittura raddoppiato l’onere fiscale forfettario in vigore dal 2016 a carico delle persone fisiche che trasferiscono la residenza in Italia. L’Italia è piuttosto, da molti anni, penalizzata dai cosiddetti “paradisi fiscali europei”, che sottraggono alle nostre casse pubbliche ingenti risorse. Confidiamo che, dopo queste affermazioni del suo primo ministro, la Francia voglia finalmente unirsi all’Italia per intervenire in sede di Unione Europea contro quegli Stati membri che applicano da sempre un sistematico dumping fiscale, con la compiacenza di alcuni Stati europei

Ma Giorgia Meloni è una cosa; Antonio Tajani è un'altra. La premier ha un carattere, il titolare della Farnesina un altro. E, chissà, in fondo, come quelle coppie che si completano e sono felici insieme, va bene così per l'Italia, ché il troppo stroppia.

Tajani perdona Bayrou: cosa ha detto sul premier francese che ci ha accusato

E comunque: l'inviato di Tag24 Lorenzo Brancati oggi ha atteso al varco Tajani e l'ha pungolato ricordandogli che appena qualche giorno fa la nostra ambasciatrice a Parigi è stata convocata dal governo transalpino per chiarire la posizione di Matteo Salvini: aveva mandato a dire a Macron di "attaccarsi al tram":

virgolette
Vuole mandare i soldati in Ucraina?! Taches al tram! Ci andasse lui

E vabbè: salvinata da una parte, bacchettata dall'altra. Ma ora c'era subito la possibilità di pareggiare i conti. Insomma: mica è carino che un alleato di vecchia data si svegli un bel giorno e ti dia del furbetto!?

E allora, ministro Tajani, decide di rendere pan per focaccia? È pronto a richiamare l'ambasciatore francese per ciò che ha detto Bayrou?

Tajani pronto a richiamare l'ambasciatore francese?

Ma chi? Ma cosa? Con quella faccia così buona che non farebbe male a una mosca? Con quell'espressione da curato di campagna? Ma no! Siamo appena tornati dalle ferie e già vogliamo ricominciare in quarta?! 

E poi, come ha ricordato l'ex collega Gennaro Sangiuliano ora inviato del Tg1 a Parigi, "richiamare l'ambasciatore è un atto molto severo nel codice della diplomazia".

E insomma: la risposta del nostro ministro degli Esteri è stata questa:

virgolette
Abbiamo già risposto in maniera molto chiara, abbiamo già difeso la posizione italiana. Adesso non credo che sia il caso di far peggiorare la situazione. Noi non vogliamo inasprire i toni della polemica. Abbiamo detto soltanto che non è vero ciò che sostiene il primo ministro Bayrou

Come dire: volemose bene.   

LEGGI ANCHE