02 Sep, 2025 - 15:02

Linkem, perché non funziona? Problemi in tutta Italia oggi 2 settembre 2025

Linkem, perché non funziona? Problemi in tutta Italia oggi 2 settembre 2025

Il 2 settembre 2025 Linkem, uno dei principali operatori italiani di internet wireless, ha sperimentato un down su larga scala che ha lasciato migliaia di utenti senza connessione e spiegazioni puntuali. Vediamo quali sono le cause, l’estensione del problema e le tempistiche previste per il ritorno del servizio.

Linkem, perché non funziona oggi 2 settembre 2025?

Dalle prime ore del mattino, numerosi utenti hanno segnalato l’impossibilità di navigare, inviare messaggi o accedere ai servizi digitali di Linkem, principalmente tramite FWA (Fixed Wireless Access), la tecnologia wireless su cui l’azienda basa la propria offerta. Secondo i rilievi di Downdetector e le testimonianze sui social, i problemi sono iniziati intorno alle 7:00 e hanno riguardato sia la connessione internet domestica sia l’accesso all’area clienti del sito ufficiale.

Estensione e tipologia di disservizi

Il blackout si è rivelato di portata nazionale. Le città più colpite risultano Roma, Milano, Bari, Palermo, Napoli, Cagliari, Torino e molte altre, ma le segnalazioni provengono da tutta Italia. Gli utenti lamentano l’assenza totale di segnale o segnale intermittente, blackout globale, problemi di navigazione Wi-Fi e rallentamenti e blocchi anche nelle funzioni base. Un ulteriore disagio riguarda l’impossibilità di accedere all’area clienti per ricevere assistenza, aggiungendo frustrazione a chi cerca risposte o supporto.

Cause dei problemi

Al momento, Linkem non ha rilasciato comunicazioni ufficiali esaustive sulle cause precise del disservizio. Sulle pagine di assistenza, il gestore ha parlato genericamente di “anomalie e picchi di disservizio” impegnando i propri tecnici nella risoluzione. Tra le ipotesi circolate tra utenti ed esperti si citano:

Malfunzionamenti tecnici alle infrastrutture di rete FWA, spesso sensibili alla stabilità delle stazioni radio base e alla qualità del segnale wireless in assenza di fibra ottica.

Possibili problemi ai server principali o incidenti relativi al routing del traffico internet verso la rete Linkem.

Non è escluso — ma non confermato da fonti ufficiali — un eventuale attacco informatico, visto il silenzio dell’azienda e le difficoltà nell’accesso all’area riservata del sito.

Quando torna a funzionare Linkem?

Non sono state diramate previsioni certe sui tempi di ripristino. L’azienda, attraverso un breve comunicato sui canali di assistenza, indica solo che “i tecnici sono al lavoro per il ritorno alla piena operatività nel più breve tempo possibile”. Pertanto, la durata del blackout dipenderà dalla gravità tecnica o dalla natura del danno, e sarà necessario monitorare portali di segnalazione malfunzionamenti come Downdetector e aggiornamenti da Linkem per restare informati.

Cosa possono fare gli utenti?

  • Non effettuare reset drastici dei dispositivi (modem e router), attendere comunicazioni ufficiali.
  • Tenere monitorato lo stato del servizio tramite Downdetector e i canali social di Linkem.
  • In caso di necessità urgente di rete, valutare soluzioni temporanee come hotspot mobili o alternative cablate.

Il ritorno alla normalità richiederà la piena risoluzione tecnica dei problemi: molti utenti sperano che la connessione venga ripristinata già nelle prossime ore, ma senza dati ufficiali è necessario avere pazienza e continuare a seguire gli aggiornamenti.

LEGGI ANCHE