Giorgio Armani ha acquistato la Pallacanestro Olimpia Milano nel 2008, segnando una svolta storica per la squadra e dando ulteriore impulso all’immagine del basket italiano. Il legame tra Armani e lo sport si è rafforzato negli anni attraverso la sponsorizzazione EA7 Emporio Armani e la diretta gestione della società, che è diventata uno dei simboli milanesi più riconoscibili anche a livello internazionale.
Fino al 2008, Armani era già noto come grande appassionato di basket, ma è solo ad agosto di quell’anno che la sua inclusione nella "galassia" Olimpia viene ratificata con la piena proprietà della squadra. In precedenza lo stilista aveva sostenuto la società come sponsor, ma dal 2008 in poi assume il ruolo di patron dando stabilità finanziaria e una rinnovata visione manageriale. L’ingresso di Giorgio Armani ha segnato una rinascita significativa, promuovendo l’arrivo di grandi campioni, innovazione gestionale e nuove strategie sportive che porteranno la squadra a nuovi vertici.
Dal 2008, l'Olimpia Milano sotto la gestione Armani ha vissuto un periodo di grande successo, diventando la squadra più titolata d’Italia e rafforzando la propria tradizione vincente. Nel dettaglio, la società ha conquistato:
Questi titoli si aggiungono agli oltre venticinque scudetti vinti dalla squadra nella sua storia, ma sono il segno tangibile della leadership di Armani, che ha contribuito a riportare Milano ai vertici dopo anni altalenanti. Quando nel 2014, l’Olimpia vinse il suo ventiseiesimo scudetto dopo diciotto anni, Giorgio Armani parlò di “una delle emozioni più grandi della mia vita”, sottolineando l’importanza personale del trionfo sportivo e il valore della sua filosofia vincente.
Oltre ai successi sportivi, Giorgio Armani ha rivoluzionato l’immagine della squadra e del campionato italiano, aprendo nuove collaborazioni e promuovendo il basket come sport glamour ma accessibile. L’Olimpia Milano, ribattezzata EA7 Emporio Armani Milano, ha beneficiato di un’attenzione mediatica straordinaria e di una gestione imprenditoriale modello, divenendo punto di riferimento in Europa sia per risultati che per stile. La valorizzazione dei giovani e degli investimenti in talenti internazionali ha consolidato la squadra come protagonista sia in Serie A che in Eurolega.
Giorgio Armani lascia al basket italiano un’eredità fatta di vittorie, innovazione e passione, dimostrando che il connubio tra moda e sport può generare risultati indimenticabili.