04 Sep, 2025 - 16:26

Giorgio Armani e lo yacht Admiral 72: quanto è grande e quanto vale?

Giorgio Armani e lo yacht Admiral 72: quanto è grande e quanto vale?

Lo yacht Admiral 72, firmato da Giorgio Armani in collaborazione con The Italian Sea Group, rappresenta una delle più importanti novità nel mondo della nautica di lusso: un capolavoro di design e tecnologia che fonde l’eleganza senza tempo dello stilista con l’ingegneria navale d’avanguardia.

Quanto è grande l’Admiral 72, yacht firmato da Giorgio Armani?

Admiral 72 è un megayacht di 72 metri di lunghezza, primo di una serie di due esemplari interamente disegnati da Giorgio Armani e dal suo team creativo insieme al Centro Stile Admiral. La sua stazza è di circa 2.000 GT (gross tonnage), con volumi geometrici maestosi e linee esterne minimaliste in dialogo con curve più morbide e dinamiche. Lo yacht è classificato “ice-class”, quindi idoneo anche alla navigazione polare e ha un’autonomia superiore a 6.000 miglia nautiche.

Gli spazi interni includono ambienti pensati come capi d’alta moda: sei cabine ospiti con bagno privato sul ponte principale, uno spettacolare ponte armatoriale di 180 metri quadrati, un beach club di ampie dimensioni, una piscina a poppa, spa privata e addirittura un eliporto. L’admiral 72 accoglie fino a 14 ospiti nelle cabine, affiancati da un equipaggio di 20 persone, per esperienze di viaggio all’insegna del comfort, dell’intimità e del lusso.

Gli interni portano la firma di Armani/Casa, con tessuti ricercati, arredi rigorosi, ampie vetrate che collegano esterno e interno in una continuità di ambienti, come veri loft sul mare. L’atmosfera “su misura” e la cura artigianale nella scelta dei materiali e delle lavorazioni rendono il progetto unico anche tra le creazioni d’élite.

Quanto vale lo yacht di Giorgio Armani?

Il prezzo conosciuto dell’Admiral 72, prima della vendita, era di 105 milioni di euro. La trattativa di rivendita è stata conclusa nel 2024, poco prima del suo debutto previsto al Monaco Yacht Show 2025: per le personalizzazioni richieste dal nuovo armatore, la consegna è stata posticipata ad aprile 2025. Si tratta di uno dei superyacht più costosi mai presentati in Europa, destinato a diventare vero status symbol del design nautico internazionale.

L’investimento di Giorgio Armani nel progetto Admiral 72 conferma il binomio moda-lusso e la crescita del made in Italy nel settore della nautica globale. Per lo stilista stesso, “il mare e il design sono le passioni che si fondono in un progetto dove estetica e funzione si uniscono nello stile naturale ed elegante”.

Admiral 72 rimarrà una delle icone di stile e sogno che portano la firma unica di Giorgio Armani, con numeri e valore che lo posizionano al vertice tra i megayacht del panorama mondiale.

 

LEGGI ANCHE