Giorgio Armani, “king” della moda italiana, ha fondato la sua filosofia su eleganza, rigore e autenticità, diventando nel tempo anche un autore di pensiero: le sue frasi celebri sono diventate veri e propri mantra per stilisti, imprenditori e appassionati di stile in tutto il mondo.
Per Armani, l’eleganza non è mai ostentazione ma memoria, identità e rispetto di sé. La sua frase più famosa recita: “L’eleganza non è farsi notare, ma farsi ricordare”. Questo pensiero racchiude il senso di uno stile che sfugge alle mode passeggere per diventare esperienza personale, costruendo un equilibrio tra sapere chi si è e come si vuole essere.
Lo stilista invita costantemente ad evitare il superfluo, enfatizzare la comodità e riconoscere “l’eleganza del poco complicato”: “La legge del lusso non è aggiungere, ma togliere”. Per lui la semplicità è il punto d’arrivo, mai di partenza: “Semplice non è mai il punto di partenza, ma sempre il punto d’arrivo”. Sempre sul tema della coerenza, Armani ricorda: “Vestiti in modo che, quando vedi una tua foto, non sia in grado di attribuirle una data”, invito all’atemporalità e allo stile eterno.
Uno dei pilastri del pensiero armaniano è la dedizione al lavoro e il valore della disciplina: “L’80 per cento di ciò che faccio è disciplina. Il resto è creatività”. Per lo stilista, la moda non è mai puro intrattenimento, ma progetto, cultura, responsabilità: “Per creare qualcosa di eccezionale, la tua mente deve essere inesorabilmente focalizzata sul più piccolo dettaglio”. La precisione, la passione e la cura maniacale per il prodotto distinguono la moda vera dallo show. “La differenza tra stile e moda è la qualità,” ha sintetizzato più volte nelle interviste e nei discorsi pubblici.
Armani si oppone all’eccesso, all’esagerazione del nudo e della volgarità, ricordando che “la volgarità è la malattia della finta modernità”. Lo stile, secondo lui, è avere il coraggio delle proprie scelte e anche il coraggio di dire di no: “Nella società dell’apparire occorre apparire, ma l’essere oggi rappresenta ancora un valore fondamentalmente. Ritengo che l’apparire abbia breve durata, ma l’essere sia per la vita”. Ancora, il designer incarna una visione rispettosa della persona e dell’identità, e invita a non dimenticare che “gli intelligenti anche con due stracci addosso sono vestiti logicamente, quindi sono sempre eleganti”.
Le frasi di Giorgio Armani sono diventate una guida per chi cerca stile, equilibrio e autenticità:
La filosofia di Giorgio Armani continua a ispirare il mondo della moda, tramandando la centralità della sobrietà, della disciplina e dell’essere autentici nel tempo.