04 Sep, 2025 - 23:52

Annalisa e Marco Mengoni insieme per "Piazza San Marco": audio, testo e significato del duetto

Annalisa e Marco Mengoni insieme per "Piazza San Marco": audio, testo e significato del duetto

Una collaborazione inedita e destinata al successo assicurato. A mezzanotte, Annalisa e Marco Mengoni, due pilastri della musica italiana contemporanea, uniscono le loro voci per la prima volta nel nuovo singolo "Piazza San Marco". Il brano, attesissimo dai fan, segna un momento significativo nel panorama musicale, combinando il talento di due degli artisti più amati e riconosciuti del nostro Paese. 

Ascolta "Piazza San Marco" di Annalisa e Marco Mengoni su Spotify:

"Piazza San Marco" di Annalisa e Marco Mengoni: testo e significato

"Piazza San Marco" è una ballata intensa e suggestiva, una narrazione cinematografica in bianco e nero in cui due anime si cercano e trovano conforto a vicenda. Le voci di Annalisa e Mengoni si fondono in un sorprendente connubio, creando un'atmosfera unica sullo sfondo maestoso di uno dei luoghi più iconici del mondo.

Il brano farà parte di "Ma io sono fuoco", il nuovo album di Annalisa in uscita nell'autunno di quest'anno. Questo nuovo progetto discografico prosegue il successo del singolo "Maschio", che a maggio ha raggiunto la Top 10 della classifica FIMI, confermando Annalisa come l'artista donna italiana con più presenze in questa classifica e una delle tre più ascoltate su Spotify.

Ecco il testo ufficiale di "Piazza San Marco" di Annalisa e Marco Mengoni:

[Strofa 1: Annalisa]
Vento da est e freddo veramente
Ma dove finisce quello che non finisce
Mentre restiamo in coda?
Chiedere a te non è servito a niente
Chi vuol capire capisce, sì
Ti ho visto salutare una ragazza bionda

[Pre-Ritornello 1: Annalisa]
Quante lacrime nell'acqua tonica?
E sembrava di bere il mare
Ma quanto parli? Mollami
Che è solo venerdì
A-A-Amico cercasi
Devi sapere che

[Ritornello: Annalisa & Marco Mengoni]
Per piacerti di più ti ho mentito
Caramelle mischiate all'arsenico
Riscaldarsi di fronte a un accendino rubato
Oddio che ansia però
Piazza San Marco era bella da far schifo
Se penso a tutte le ragazze
Che hai preso per mano su un molo
Nello stesso identico modo
Ma la notte finisce quando chiamano la polizia
E la tua mano è ancora nella mia

[Strofa 2: Marco Mengoni]
Dieci alle tre, però c'è ancora gente
Ti passa, ma non finisce qui
Chissà dove sarà quella ragazza bionda?
Quante lacrime nell'acqua tonica?
Fortuna ci piace il sale

[Pre-Ritornello 2: Marco Mengoni, Annalisa & Marco Mengoni]
Ma quanto parli? Mollami
Che è ancora venerdì
E noi che siamo sempre qui
Devi sapere che

[Ritornello 2: Annalisa & Marco Mengoni, Marco Mengoni]
Per piacergli di più gli hai mentito
Caramelle mischiate all'arsenico
E scaldarsi al fuoco di un accendino rubato
Oddio che ansia però
Piazza San Marco era bella da far schifo
Se pensi a tutte le ragazze
Che ha preso per mano su un molo
Nello stesso identico modo
Ma la notte finisce e rimaniamo solamente noi

[Bridge: Annalisa, Marco Mengoni, Annalisa & Marco Mengoni]
Soli noi, soli noi
Soli noi, soli noi
Soli noi, soli noi
Soli noi, su di noi
No-oh-oi
Soli no-oh-oi
Soli no-oh-oi, soli no-oh-oi
Soli noi, soli noi, soli noi

[Outro: Annalisa & Marco Mengoni]
Oddio che ansia però
Piazza San Marco era bella da far schifo
Se pensi a tutte le ragazze
Che ha preso per mano su un molo
Nello stesso identico modo
Ma la notte finisce quando chiamano la polizia
E la tua mano è ancora nella mia

Sulla copertina del singolo, l'idea di conforto è resa in modo toccante: le mani dei due artisti si protendono l'una verso l'altra, simboleggiando un legame di costante supporto e confronto. Come recita un verso del brano, "la tua mano è ancora nella mia", a sottolineare come anche dopo la notte, il legame rimanga saldo.

I tour di Annalisa e di Marco Mengoni: tutte le date

Dopo il trionfo dei suoi tour nei palazzetti e nelle arene, che hanno registrato il tutto esaurito con oltre 250mila biglietti venduti, Annalisa è pronta a tornare dal vivo con il "CAPITOLO I" del suo nuovo viaggio. Il tour prenderà il via il 15 novembre a Jesolo con la data zero al Palazzo del Turismo, dove si esibirà anche il 16 novembre.

Le tappe successive includono Padova (18 novembre), Roma (21 e 22 novembre) al Palazzo dello Sport e Firenze (24 novembre) al Nelson Mandela Forum. A Milano, il 28 novembre l'Unipol Forum è già sold out, con una seconda data il 29. Il tour proseguirà a Eboli (2 dicembre) al Palasele, a Bari (5 e 6 dicembre) al PalaFlorio, a Bologna (10 dicembre) all'Unipol Arena e si concluderà il 13 dicembre a Torino all'Inalpi Arena.

Anche Marco Mengoni ha in programma un autunno intenso, con un tour che lo porterà a esibirsi nei principali palazzetti in Italia e in Europa, dopo il successo del suo tour negli stadi che ha venduto oltre 500mila biglietti.

Il tour italiano prenderà il via il 15 novembre a Jesolo e proseguirà a Padova, Roma, Firenze e Milano, con alcune date già sold out. Il cantante sarà poi a Eboli, Bari, Bologna e Torino. A questo si aggiunge un tour europeo che partirà il 5 ottobre da Conegliano, per poi toccare, tra le altre città, Torino, Milano, Pesaro, Bologna, Firenze ed Eboli. Il tour in Europa toccherà Ginevra, Stoccarda, Düsseldorf, Zurigo, Francoforte, Monaco di Baviera, Bruxelles, Utrecht, Parigi, Esch-sur-Alzette, Londra e Madrid.

Una occasione imperdibile per i fan di vivere l'intensità delle sue esibizioni in una dimensione più intima, ma non meno potente. Non a caso il tour si estenderà poi oltre i confini nazionali, con una serie di concerti in diverse città europee, a riprova del suo crescente successo a livello internazionale.

LEGGI ANCHE