05 Sep, 2025 - 12:22

Pensionati e lavoratori avranno mille euro? Cosa ha detto Maurizio Landini

Pensionati e lavoratori avranno mille euro? Cosa ha detto Maurizio Landini

Tre mesi dopo l'esito disastroso del referendum con il quale mirava a cancellare il Jobs Act, è resuscitato Maurizio Landini. Il segretario della Cgil, a patto che non gli si facesse alcuna domanda sulla sua Waterloo dell'8 e 9 giugno scorso, né sul fatto che di conseguenza non abbia presentato le dimissioni, né tantomeno sulla sua futura candidatura in parlamento, l'ha fatto con un'intervista a Repubblica con la quale ha detto che ai pensionati e ai lavoratori italiani spettano mille euro.

Il perché e il per come Landini l'ha spiegato tra un'analisi geopolitica e un annuncio di un'ennesima manifestazione contro il governo Meloni che continua ad attaccare come prima, più di prima.

Mille euro a pensionati e lavoratori: le parole di Landini

Certo, se potessero avere mille euro anche se non al mese, ma una tantum, pensionati e lavoratori italiani, senza esagerare, sarebbero certi di trovare tutta la felicità, per parafrasare il brano di Gilberto Mazzi (1939). 

Ma come stanno le cose? Davvero gli italiani sono prossimi a vedere cadere dal cielo mille euro?

Valentina Conte di Repubblica ha lanciato la notizia trascrivendo la risposta di Landini a questa sua domanda: Come Cgil, avete deciso già a luglio una manifestazione per ottobre. Per dire cosa?

virgolette
Che l'Italia reale fatica ad arrivare a fine mese, che c'è troppa precarietà. C'è chi non ha i soldi per curarsi e nemmeno per andare al mare

E qui viene il bello. O meglio: qui vengono i mille euro:

virgolette
Per questo chiediamo la restituzione del fiscal drag. Tra il 2022 e il 2024, lavoratori e pensionati hanno versato 24 miliardi di Irpef in più perché scaglioni e detrazioni non sono stati rivalutati all'inflazione. Per un reddito di 30 mila euro, significa circa mille euro persi. Quelle somme vanno restituite subito, anche con un conguaglio fiscale

Sta di fatto che per Landini c'è bisogno di una riforma di sistema:

virgolette
Va riformato con un meccanismo automatico di indicizzazione. Non bastano ritocchi dell'Irpef. Serve una riforma strutturale del fisco a favore del lavoro

E a chi sta già lì col fucile puntato a chiedere come si finanzia la riforma, il numero uno della Cgil manda a dire:

virgolette
I soldi si trovano dove ci sono: lotta all'evasione e tassazione progressiva di patrimoni, rendite e profitti  

Maurizio Landini e la politica

In ogni caso, al di là della rivendicazione dei mille euro per pensionati e lavoratori italiani, Landini, in vista della Manovra del governo, si appresta a mettere in piazza la sua. E pazienza se alla manifestazione annunciata per ottobre lo farà senza Cisl e Uil:

virgolette
La rivendico. La sanità pubblica è al collasso: liste d'attesa lunghe, medici e infermieri stanchi, pochi e pagati male. Il Paese invecchia, i giovani scappano. Aumenta la cassa integrazione, crescono i settori in crisi: dall'auto alla chimica, dagli elettrodomestici all'acciaio. Basta incentivi a pioggia. Troppi morti sul lavoro: siamo a 4 al giorno. E basta con i bonus: le imprese che devono assumere lo fanno anche senza

Comunque, guai a parlare di Landini candidato nel 2027 nel Pd o comunque, in uno dei partiti del Campo largo:

virgolette
Resterò segretario anche durante le elezioni. Il congresso Cgil si chiuderà nel 2027. Basta con il pettegolezzo sul Landini che si candida. La partita è un'altra: evitare che l'Italia scivoli verso un'economia di guerra e disuguaglianze. Pace, giustizia sociale, lavoro dignitoso. Su questo si misura la serietà della manovra

Ma per il 2027 sicuramente se ne riparlerà.

LEGGI ANCHE