05 Sep, 2025 - 17:41

"Numero Sconosciuto" è una storia vera? Cos'è successo davvero a Lauryn Licari e Owen McKenny

"Numero Sconosciuto" è una storia vera? Cos'è successo davvero a Lauryn Licari e Owen McKenny

Beal City, Michigan: una piccola città dove tutti si conoscono, e dove Owen McKenny e Lauryn Licari sembrano la coppia perfetta della scuola. Amici inseparabili fin dalla scuola media, i due ragazzi non avrebbero mai immaginato che la loro storia d’amore potesse trasformarsi in un vero e proprio incubo digitale. Tutto inizia con un messaggio anonimo, apparentemente innocuo, che però presto si trasforma in una pioggia incessante di minacce, insulti e avances inquietanti.

In pochi mesi, Owen e Lauryn si trovano intrappolati in un giro di cyberstalking che mette alla prova la loro fiducia, la loro sicurezza e persino la loro relazione. Il documentario di Netflix "Numero Sconosciuto" ("Unknown Number: The High School Catfish"), uscito il 29 agosto, ripercorre ogni dettaglio della vicenda, dal primo messaggio sospetto all’incredibile rivelazione finale: il colpevole non era un compagno di scuola geloso, né un amico invidioso, ma qualcuno che nessuno si sarebbe mai aspettato. Scopriamo cosa è successo davvero, chi era il misterioso stalker e dove si trovano oggi Owen e Lauryn, a quasi tre anni da quel terribile caso.

La storia vera dietro "Numero Sconosciuto"

Owen McKenny e Lauryn Licari crescono insieme e diventano inseparabili. Si frequentano già dalla scuola media, i loro genitori diventano amici e la coppia è considerata la "coppia d’oro" di Beal City. Ma nell’ottobre 2020, poco prima di Halloween, tutto cambia: un messaggio anonimo arriva a Lauryn e le dice che Owen la sta tradendo.

Inizialmente, Owen e Lauryn cercano di non dare peso alla cosa, ma i messaggi si fanno sempre più frequenti e minacciosi. L’anno successivo, arrivano a un ritmo allarmante, 40-50 al giorno, includendo commenti sull’aspetto fisico, sulla vita privata e persino avances sessuali indirizzati a Owen. Il mittente conosce soprannomi, dettagli personali e persino l’abbigliamento di Lauryn in classe, facendo pensare a tutti che si trattasse di qualcuno vicino a loro.

La vicenda genera confusione: amici e familiari vengono sospettati, e persino una studentessa di nome Khloe viene interrogata. I messaggi continuano, usando app che generano numeri di telefono nuovi e rendendo impossibile bloccare il mittente o rintracciarlo. La coppia inizia a sentirsi intrappolata in un incubo che sembra non avere fine.

La rottura e l’indagine dell’FBI

Il cyberstalking mette a dura prova il rapporto tra Owen e Lauryn. La ragazza diventa insicura, inizia a dubitare della lealtà di Owen, e la coppia decide di prendersi una pausa nella speranza che il mittente smetta. Ma i messaggi peggiorano: Lauryn riceve minacce fisiche e commenti che la spingono al limite emotivo, mentre Owen viene perseguitato anche per la sua nuova relazione.

Dopo quasi due anni di molestie, il caso arriva all’FBI. Un esperto informatico della Computer Crimes Task Force analizza ogni numero generato dall’app, confronta gli indirizzi IP e scopre un’unica corrispondenza: Kendra Licari, la madre di Lauryn. Le autorità si recano a casa dei Licari, dove Kendra ammette quasi subito le sue responsabilità. Durante il confronto, ripreso nel documentario, Lauryn appare incredula e suo padre furioso. Kendra confessa anche di aver mentito sul suo lavoro nell’ultimo anno, aggiungendo un altro strato di inganno alla vicenda.

Nel dicembre 2022, Kendra viene arrestata e accusata di due capi d’imputazione per stalking nei confronti di un minore e di due capi d’imputazione per aver comunicato con un’altra persona al fine di commettere un reato. Nell’aprile 2023 si dichiara colpevole dei capi d’imputazione per stalking e viene condannata a una pena tra 19 mesi e cinque anni, rilasciata sulla parola nell’agosto 2024.

La madre di Owen, Jill, ricorda come i dettagli che solo Kendra poteva conoscere abbiano rivelato la sua colpevolezza: foto scattate durante feste private, conoscenze intime della vita sentimentale di Owen e altre informazioni che confermavano il coinvolgimento della donna.

Dopo il caso: dove sono ora Lauryn e Owen

Dopo l’arresto di Kendra, la famiglia Licari si frattura: il padre di Lauryn ottiene la custodia esclusiva della figlia, mentre Kendra e Lauryn interrompono completamente i rapporti. Lauryn ha dichiarato nel documentario di voler ricostruire il rapporto con sua madre "quando sarà il momento giusto", ma per ora la distanza resta totale.

Owen e Lauryn non tornano insieme e non mantengono rapporti: lo stress e le pressioni del cyberstalking hanno segnato la loro adolescenza in maniera indelebile. Owen, nel frattempo, continua la sua vita concentrandosi su scuola e sport: dopo il diploma alla Beal City High School nel maggio 2025, si iscrive all’Hope College di Holland, Michigan, dove gioca a baseball.

Dal canto suo, Lauryn ha intenzione di iscriversi al college e studiare Criminologia, intanto vive insieme al padre, Shawn - con il quale si è rafforzato il legame, dopo lo shock della colpevolezza della madre. Skye Borgman ha rivelato, parlando della ragazza, che:

virgolette
Sta iniziando a capire che può essere lei a decidere, che può prendere tutte le decisioni per sé stessa e per il suo rapporto con la madre. Penso che sarà un aspetto davvero interessante da esplorare per Lauryn
LEGGI ANCHE