Brad Pitt ha deciso di fare le valigie e trasferirsi in una nuova dimora da capogiro. Dopo il furto subito qualche mese fa nella sua casa di Los Feliz, l’attore premio Oscar ha puntato su una tenuta che sembra uscita da una rivista di design ma soprattutto blindata come una fortezza.
Prezzo? Dodici milioni di dollari, una cifra che per il protagonista di "Fight Club" è l’equivalente di un normale giro di shopping.
La villa si trova nella prestigiosa enclave di Outpost Estates a Hollywood Hills, la stessa zona dove hanno vissuto star come Orlando Bloom e Ben Affleck, ed è già diventata la curiosità immobiliare del momento. Non solo perché è una delle case più belle della collina losangelina, ma anche perché custodisce un passato stellato: prima di Pitt, infatti, la residenza è stata di proprietà del chitarrista dei The Killers, Dave Keuning, e ancora prima di Joel Simkhai, il fondatore di Grindr.
Immaginate di aprire il portone e ritrovarvi in un atrio a doppia altezza, con travi in legno e porte ad arco che mescolano calore e lusso. Già dall’ingresso si capisce che questa non è la solita villa hollywoodiana, ma un mix perfetto tra stile spagnolo e dettagli contemporanei.
Il soggiorno è luminosissimo, con vetrate a tutta parete che si aprono su Los Angeles e sull’Oceano Pacifico. La cucina è rustica ma chic, con penisola in legno massello e dettagli in ferro battuto, mentre nei vari salotti regna l’atmosfera rilassata di chi può permettersi di non guardare mai l’orologio.
E poi ci sono i tocchi eccentrici: un soffitto con pannelli di latta decorati a girasole, un ufficio illuminato da grandi finestre fiorite e un bagno principale da rivista di interior design, con vasca in marmo bianco e nero e doccia in vetro coordinata.
La villa vanta sei camere da letto, otto bagni, piscina, home theater e persino un orto privato. Insomma, più che una casa, un piccolo regno.
Oltre alla bellezza mozzafiato e alle viste panoramiche, il vero motivo dietro la scelta di Brad Pitt è stato un altro: la sicurezza. Dopo che la sua precedente abitazione è stata svaligiata, l’attore ha cercato un luogo capace di garantire tranquillità e privacy.
Una fonte vicina alla trattativa ha raccontato al New York Post: "Voleva un posto che potesse garantire un sistema di sicurezza ottimale e privacy, e questo posto ha attirato la sua attenzione". Tradotto: Brad non voleva solo una villa da sogno, ma un fortino super blindato.
La proprietà è infatti nascosta da una fitta vegetazione, dispone di cancelli multipli, allarmi all’avanguardia e cortili interni pavimentati a mano, tutti sorvegliati da sistemi elettronici di ultima generazione. Una scelta più che logica, considerando la sua fama planetaria e la necessità di proteggere la propria quotidianità.
Per Pitt non si tratta certo del primo acquisto immobiliare da copertina. Solo pochi mesi fa ha venduto la storica villa di Los Feliz, una tenuta da 33 milioni di dollari che custodiva ricordi e pezzi di storia hollywoodiana.
E non è finita qui: nel 2022 si è concesso anche una casa a picco sulla scogliera a Carmel Highlands, per la modica cifra di 40 milioni di dollari, e resta co-proprietario dello Château Miraval in Francia, la celebre cantina contesa con l’ex moglie Angelina Jolie.
Insomma, l’attore sembra collezionare case come altri collezionano sneakers: una più iconica dell’altra, ognuna con un tocco diverso ma sempre con la stessa parola d’ordine - esclusività.
La nuova residenza si trova in una delle zone più prestigiose di Hollywood Hills, la celebre Outpost Estates, quartiere che nel corso degli anni ha attratto star di ogni genere. Qui il panorama spazia dal centro di Los Angeles fino all’Oceano Pacifico, con tramonti che sembrano dipinti.
È lo stesso quartiere che ha ospitato celebrità come Orlando Bloom e Ben Affleck, e che oggi aggiunge un nuovo nome altisonante alla lista: quello di Brad Pitt. Non c’è da stupirsi se questa enclave continua a essere considerata una delle mete più ambite dalle star: privacy, panorami mozzafiato e un pizzico di storia hollywoodiana che rende ogni villa un pezzo unico.