Alex Polidori è uno dei più talentuosi doppiatori, attori e cantautori italiani della sua generazione, noto soprattutto per essere la voce ufficiale di Spider-Man nei film Marvel e di Timothée Chalamet nei suoi più celebri lavori. Il suo percorso poliedrico lo distingue nel panorama dello spettacolo italiano, tra fiction, doppiaggio e musica.
Alex Polidori: età e origini
Alex Polidori nasce a Roma il 16 novembre 1995 e oggi ha 29 anni. Figlio del cantautore Silvano Polidori e fratellastro del doppiatore Gabriele Patriarca, cresce respirando arte e musica nella Capitale, sviluppando fin da piccolo una passione per la recitazione e il doppiaggio. Le sue prime esperienze professionali arrivano giovanissimo, grazie anche alla vicinanza familiare al mondo dello spettacolo.
La vita privata di Alex si caratterizza per una forte dedizione alla professione e una evidente riservatezza. Da fonti pubbliche risulta legato sentimentalmente a Sara Labidi, nota anche lei per essere una talentuosa doppiatrice, voce italiana di Arya Stark in “Game of Thrones”. Sul suo account Instagram, che conta oltre 160 mila follower, condivide momenti della sua quotidianità, la sua passione per il canto, il doppiaggio e incontri con colleghi dello spettacolo. Alex appare molto vicino ai fan e interagisce frequentemente sulle piattaforme social, promuovendo nuovi progetti e singoli musicali.
La carriera di Alex Polidori è iniziata giovanissimo, quando ha affiancato Nino Frassica in trasmissioni di successo come “Domenica In” e “Bravo Bravissimo”, partecipando persino allo storico Festival di Sanremo nel 2003. Come attore, recita in serie tv e fiction come “Il bello delle donne” e “Ricomincio da me”. Tuttavia, è nel doppiaggio che Alex raggiunge fama nazionale: presta la sua voce a Nemo in “Alla ricerca di Nemo”, Koda in “Koda fratello orso” e Zachary Gordon in “Diario di una schiappa”, oltre a numerosi personaggi in film d’animazione e serie tv.
Dal 2016 diventa la voce ufficiale di Spider-Man (Tom Holland) nei titoli del Marvel Cinematic Universe, uno dei ruoli più iconici della sua carriera, e doppia Timothée Chalamet in pellicole acclamate come “Chiamami col tuo nome”, “Dune” e “Wonka”. Parallelamente si dedica alla musica: esordisce con il singolo “Va tutto bene”, apre i concerti di Shade e Federica Carta, partecipa a festival come il Festival Show all’Arena di Verona e pubblica brani di stampo indie e pop, affrontando anche tematiche sociali e ambientali. Ultimamente sperimenta nuove sonorità e promuove il singolo “Caramelle per la voce”, consolidando la sua posizione di artista poliedrico e innovativo.