10 Sep, 2025 - 20:14

“L’eliminatore - Eraser” come finisce e dove è stato girato l’action con Schwarzenegger

“L’eliminatore - Eraser” come finisce e dove è stato girato l’action con Schwarzenegger

L’eliminatore - Eraser finisce con un colpo di scena davvero memorabile, dritto al cuore dei fan dell’azione: John Kruger (Arnold Schwarzenegger), il prode agente federale del programma protezione testimoni, è ancora vivo e si finge l’autista della limousine sulla quale si trovano i cospiratori. Alla fine farà esplodere l’auto uccidendo tutti, mentre pronuncia l’iconica frase: “Sei stato cancellato”. 

Adrenalina e tensione alle stelle non mancano nel film. Prima di scoprire tutti i dettagli sulla trama, il cast e le location dove è stato girato, ecco il link per rivedere il trailer:

 

Come finisce L’eliminatore - Eraser?

Nel finale ad alta tensione di L’eliminatore - Eraser, il protagonista, John Kruger, agente del programma protezione testimoni, alla fine si sbarazzerà del malvagio gruppo di cospiratori facendo esplodere la limousine sulla quale viaggiavano. 

La decisione di escogitare questo piano è arrivata dopo l’amara scoperta del fatto che il suo mentore, Robert Deguerin, è in realtà la talpa che ha organizzato il traffico d’armi tecnologiche altamente pericolose.

Tra inseguimenti mozzafiato e scontri all’ultimo sangue, l’agente Kruger alla fine impedirà che le armi EM vengano consegnate al boss russo Petrofsky. Il capo Deguerin viene catturato ma sfugge alla punizione della giustizia, così nasce l’idea del piano per vendicarsi.

Fingendosi morto insieme a Lee Cullen, Kruger veste i panni dell’autista della limousine su cui viaggiano i cospiratori. In quel momento pronuncia la frase iconica “sei stato cancellato” e poi c’è l’esplosione che conclude il film.

Dove è stato girato L’eliminatore - Eraser

L’eliminatore - Eraser è stato girato in diverse location tra New York, Washington e Los Angeles. Ecco i principali luoghi dove si è svolta l’azione:

  • New York: il punto dove parte la missione. Le riprese si sono divise tra il South Bronx, l'Harlem Rail Yard e scorci iconici di Central Park e Chinatown;
  • Queens, New York: dove è stata ricreata la casa di Johnny Casteleone; 
  • Washington, D.C.: dove si trova la sede esterna del WITSEC (il dipartimento per la protezione testimoni), tra l’angolo nord-est del Robert F. Kennedy Department of Justice Building;
  • Los Angeles: è stato il teatro di molte scene d’azione e diverse sequenze in interni sono state girate in studio nei Warner Bros. Studios di Burbank 

Trama e cast del cult action

Il film del 1996 diretto da Chuck Russell racconta le avventure di John Kruger, un abile agente federale del dipartimento della protezione testimoni, esperto in “cancellazioni” del passato di testimoni più scomodi. A John è affidato l’incarico di proteggere Lee Cullen, coraggiosa dirigente che ha sottratto prove importanti riguardanti un traffico di armi illegali molto pericolose ordito dalla Cyrez Corporation.

Fra scontri, inseguimenti e tradimenti Kruger scopre che la minaccia è proprio il suo capo, Deguerin, che ha tradito la polizia nel tentativo di incastrare Lee, per uccidere la donna e rendere così  inutile il processo. 

I personaggi principali della pellicola sono Arnold Schwarzenegger nei panni del protagonista, James Caan(Robert Deguerin), Vanessa Williams (Lee Cullen), James Coburn (Arthur Beller), Robert Pastorelli (Johnny Casteleone), James Cromwell, Danny Nucci e Andy Romano.

LEGGI ANCHE