Sono ore di forte apprensione per Flavio Hudorovich, il quattordicenne scomparso da Roma lo scorso 5 settembre 2025 in circostanze che destano seria preoccupazione.
Il ragazzo si è allontanato da un centro di accoglienza della Capitale e da quel momento non ha più fatto avere sue notizie agli operatori della struttura.
La denuncia di scomparsa è stata regolarmente presentata alle autorità competenti e le ricerche sono attualmente attive.
A supportare le forze dell’ordine c’è anche il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, impegnato a fornire aiuto e sostegno ai familiari del giovane in queste ore difficili.
Per approfondire i punti salienti della vicenda, Tag24 ha raccolto in esclusiva la testimonianza di un referente dell’associazione.
Si precisa che le testimonianze riportate in questo articolo sulla scomparsa del ragazzo derivano da una comunicazione diretta tra Tag24 e il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.
«Il quattordicenne ha lasciato la comunità in cui era ospite, senza lasciare alcuna motivazione agli operatori della struttura», spiega il volontario.
«Si tratta di un giovanissimo, solo quattordici anni, quindi è necessario cercarlo e porlo in sicurezza nel minor tempo possibile».
«La speranza è che ritorni autonomamente quanto prima, qualora non accadesse le forze dell’ordine e noi del Comitato continueremo a cercarlo».
«Flavio è andato via dalla zona Montagnola – Ardeatino. È stato visto l’ultima volta il 5 settembre 2025 intorno alle 19:50».
«Il ragazzo è alto circa 1 metro e 70, pesa 65 chili, ha gli occhi neri, i capelli castano scuro ricci e la pelle olivastra».
«Al momento della scomparsa indossava dei pantaloncini neri e una t-shirt nera».
«Chiunque abbia informazioni è invitato a contattare immediatamente il 112 oppure il numero 3881894493».
Accogliere potenzialmente un minorenne scomparso, come nel potenziale caso di Flavio, nella propria abitazione senza avvertire immediatamente le autorità non rappresenta un gesto di aiuto, ma un illecito punibile dalla legge.
Chiunque decida di trattenere un minore senza darne comunicazione sarà chiamato a rispondere del proprio comportamento davanti agli organi competenti.
Ospitare un ragazzo che si è allontanato da una comunità non significa garantirgli protezione: al contrario, lo espone a un ulteriore stato di pericolo e può comportare conseguenze molto gravi anche per chi agevola tale condizione.
L’invito a chiunque abbia informazioni sull’attuale posizione del diciassettenne è chiaro: accompagnarlo subito presso la stazione dei Carabinieri o della Polizia più vicina, oppure contattare immediatamente le autorità competenti.