Laura Pausini torna in radio e sui digital store con il brano "La mia storia tra le dita", cover del famoso brano di Gianluca Grignani (recentemente ripubblicato dallo stesso cantautore in coppia con Matteo Bocelli e con non poche polemiche al seguito). Ascoltiamo la canzone su Spotify:
Il nuovo singolo di Laura Pausini, una reinterpretazione di un classico di Gianluca Grignani (leggi la polemica tra Laura Pausini e Gianluca Grignani) del 1994, si chiama "La mia storia tra le dita" è disponibile in quattro lingue: italiano, spagnolo ("Mi Historia Entre Tus Dedos"), portoghese ("Quem de Nós Dois") e francese ("Mon Histoire Entre Les Doigts").
Il brano, prodotto e arrangiato da Paolo Carta, viene pubblicato da Warner Music su tutte le piattaforme digitali e accompagnato da un videoclip diretto da Gaetano Morbioli. La prima esibizione dal vivo ha sorpreso i fan a Solarolo domenica 7 settembre, durante l'inaugurazione del primo museo in Italia dedicato a un'artista donna. Qui, la cantante ha tagliato il nastro e ha regalato una performance improvvisata davanti alla sua vecchia casa di famiglia, che era anche la sede del suo fan club ufficiale.
Proprio il Laura Pausini Official Fanclub, fondato 30 anni fa, ha festeggiato il suo anniversario il 6 settembre al Palacattani di Faenza con il PAU PARTY 2025, un evento esclusivo per i soci, che sono stati i primi ad ascoltare in anteprima le diverse versioni del singolo.
"La mia storia tra le dita", brano iconico di Gianluca Grignani, è stato pubblicato il 17 novembre 1994, come primo estratto dal suo album d'esordio "Destinazione Paradiso". La canzone ha ottenuto un grande successo grazie alla sua partecipazione a Sanremo Giovani 1994, che ha permesso al cantautore di qualificarsi per il Festival di Sanremo dell'anno successivo.
Questa notorietà televisiva ha aiutato una rapida diffusione radiofonica, consolidando il successo del pezzo. La canzone è stata poi inserita nell'album omonimo del 1995. Grignani ne ha registrato anche una versione in spagnolo, "Mi historia entre tus dedos", pubblicata in Messico e in Bolivia. Nel corso degli anni, il brano è stato reinterpretato da diversi artisti, tra cui la versione in portoghese di José Augusto e Ana Carolina e quella in spagnolo di Sergio Dalma. Anche in Italia, Ornella Vanoni ne ha realizzato una cover.
Nel 2022, Grignani ha cantato il pezzo a Sanremo in duetto con Irama, in una versione che univa la melodia originale a sonorità hard rock (ascolta la versione di Matteo Bocelli e Gianluca Grignani). Ecco il testo del brano "La mia storia tra le dita":
Sai penso che
Non sia stato inutile
Stare insieme a te
Okay te ne vai
Decisione discutibile
Ma sì, lo so, lo sai
Almeno resta qui per questa sera
Ma no che non ci provo stai sicura
Può darsi già mi senta troppo solo
Perché conosco quel sorriso
Di chi ha già deciso
Quel sorriso già una volta
Mi ha aperto il paradiso
Si dice che
Per ogni uomo
C'é un'altra come te
E al posto mio quindi
Tu troverai qualcun'altro
Uguale, no non credo io
Ma questa volta abbassi gli occhi e dici
Noi resteremo sempre buoni amici
Ma quali buoni amici maledetti
Io un amico lo perdono
Mentre a te ti amo
Può sembrarti anche banale
Ma é un istinto naturale
E c'é una cosa che io non ti ho detto mai
I miei problemi senza te si chiaman guai
Ed é per questo che mi vedi fare il duro
In mezzo al mondo per sentirmi più sicuro
E se davvero non vuoi dirmi che ho sbagliato
Ricorda a volte un uomo va anche perdonato
E invece tu, tu non mi lasci via d'uscita
E te ne vai con la mia storia fra le dita
Ora che fai
Cerchi una scusa
Se vuoi andare vai
Tanto di me
Non ti devi preoccupare
Me la saprò cavare
Stasera scriverò una canzone
Per soffocare dentro un'esplosione
Senza pensare troppo alle parole
Parlerò di quel sorriso
Di chi ha già deciso
Quel sorriso che una volta
Mi ha aperto il paradiso
E c'é una cosa che io non ti ho detto mai
I miei problemi senza te si chiaman guai
Ed é per questo che mi vedi fare il duro
In mezzo al mondo per sentirmi più sicuro
E se davvero non vuoi dirmi che ho sbagliato
Ricorda a volte un uomo va anche perdonato
E invece tu, tu non mi lasci via d'uscita
E te ne vai con la mia storia fra le dita
Na, na na na
Na, na na na
Na, na na na
Na, na na na
Laura Pausini annuncia il suo grande ritorno con un nuovo singolo, un nuovo album e un nuovo tour mondiale che prenderà il via a marzo 2026. La tournée, dal titolo "IO CANTO WORLD TOUR 2026/2027", partirà dalla Spagna per poi toccare America Latina, Stati Uniti, Europa, Italia e Brasile, per concludersi con un grande show negli stadi italiani nel 2027.
Il nuovo progetto discografico, "Io Canto 2", segue il successo del primo album di cover del 2006, un disco che la Pausini aveva realizzato per omaggiare i grandi successi italiani e farli conoscere all'estero. In questa nuova edizione, l'artista renderà omaggio anche agli autori latini che l'hanno ispirata. "IO CANTO WORLD TOUR" (ecco dove acquistare i biglietti per i concerti di Laura Pausini) non è per lei solo un calendario di date, ma un appuntamento con i suoi fan.
L'artista ha aggiunto che sta lavorando per creare uno spettacolo che la rappresenti al 100 per cento, curando ogni dettaglio, dal palco alla scaletta, per fotografare al meglio questo nuovo capitolo della sua musica. Per Laura, il live è forse la parte più importante di ogni progetto, e si mette al servizio del pubblico con grande umiltà e dedizione.