Lieto epilogo per Silvano Moriconi, il settantenne scomparso da Lido di Camaiore, in provincia di Lucca, il 10 settembre 2025.
L'anziano si era allontanato senza più fornire sue notizie, motivo che ha spinto i familiari a denunciarne la sparizione.
Le ricerche sono state attivate rapidamente, grazie a un lavoro congiunto tra forze dell'ordine, unità cinofile e volontari altamente preparati.
Fortunatamente, l'uomo è stato ritrovato in vita, portando un sospiro di sollievo a familiari, amici, conoscenti e a tutte le persone che erano in apprensione per la sua sorte.
Moriconi è stato ritrovato all'interno di un canale, nei pressi di via Fratelli Rossellini, vicino a un depuratore.
Il soccorso è avvenuto l'11 settembre, il giorno successivo alla diramazione dell'annuncio di scomparsa.
All'arrivo dei soccorsi sul posto, l'anziano era ancora privo di conoscenza ed è stato immediatamente trasportato in ospedale per tutti i necessari controlli medici.
A ritrovare Moriconi sono stati i volontari del gruppo Anpana e Pegasus, in collaborazione con le unità cinofile.
Sul posto anche i soccorsi del 118, che si sono rivelati determinanti per il trasporto del settantenne presso la struttura sanitaria.
L'anziano si trovava in un prato, vicino a una rete di recinzione, come confermato dalle pagine ufficiali Facebook dei due enti no-profit.
Il pensionato si era allontanato nella giornata di mercoledì, intorno alle 14:00 del pomeriggio.
Era partito da via Roma Capitale, più precisamente tra via Adua e via Primo Maggio, e da quel momento non era più stato visto.
Alla base dell'accaduto potrebbe esserci un potenziale stato confusionale o una caduta accidentale, eventi che, purtroppo, possono verificarsi in situazioni del genere.
Quando un proprio caro scompare, come nel caso di Moriconi, oltre alle ricerche ufficiali si può contare sull’aiuto di associazioni specializzate.
Il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV al +39 388 189 4493 e Penelope Italia OdV al +39 379 284 9515 sono attivi 24 ore su 24, tutti i giorni, offrendo supporto logistico, investigativo, legale e psicologico ai parenti delle persone scomparse.
Il loro intervento, in collaborazione con le autorità, può rivelarsi determinante per riportare a casa chi è disperso.