E’ un breviario laico l’ultimo libro di Edgar Morin, “Semi di saggezza” pubblicato da Raffaello Cortina Editore. Un libro prezioso, una raccolta di pensieri brevi che l’autore ha scritto sulla piattaforma Twitter: “Mi sono divertito a trovare formule lapidarie e giochi di parole capaci di colpire la fantasia. Il numero dei follower cresceva, per cui mi sentivo incoraggiato a proseguire. Ho raccolto anche risposte livorose, assurde o sprezzanti, ma non mi sono perso d’animo. E’ così avere un pizzico di notorietà: essere apprezzati da amici senza volto e detestati da nemici senza nome”.
Ciascuno dei pensieri di Edgar Morin è un seme di saggezza, una guida su un terreno impervio e dà speranza in un mondo caratterizzato da odio e violenza. “E cruciale, oggi più di ieri, che i semi di questo umanesimo emancipatore volino, si disperdano e mettano radici. Sono come un albero. Il vento disperde i semi che spando. A volte ricadono su terreni aridi; in altri casi germoglieranno, lontanissimo da qui” scrive l’autore nella presentazione della sua opera.