15 Sep, 2025 - 14:12

Moovit e ATAC: biglietti e viaggi integrati nell’app per muoversi più facilmente a Roma

Moovit e ATAC: biglietti e viaggi integrati nell’app per muoversi più facilmente a Roma

Pianificare gli spostamenti e acquistare i biglietti dei mezzi pubblici direttamente da un’unica piattaforma: da oggi a Roma è possibile grazie alla nuova partnership tra Moovit, ATAC e Wetechnology, che amplia i servizi offerti a residenti e turisti della Capitale.

Biglietti in app e tecnologia integrata

La nuova funzionalità, supportata dall’infrastruttura di vendita di Wetechnology, consente agli utenti di Moovit non solo di scegliere i percorsi migliori per spostarsi in città, ma anche di acquistare e validare i titoli di viaggio all’interno delle linee gestite da ATAC, senza bisogno di app aggiuntive o procedure complicate.

Il servizio, disponibile su dispositivi iOS e Android, è stato già sperimentato con successo: nella fase di test, viaggiatori provenienti da oltre 42 Paesi hanno sfruttato la piattaforma per muoversi a Roma, soprattutto in occasione degli eventi collegati al Giubileo.

Moovit, un’app globale per Roma

Moovit conta oltre un miliardo di utenti in 3.500 città di 112 Paesi e offre i suoi servizi in 45 lingue. A Roma ha introdotto un livello di precisione senza precedenti nelle previsioni di arrivo dei mezzi, rendendosi un punto di riferimento per chi quotidianamente si affida ai trasporti pubblici o per chi visita la città.

L’app fornisce aggiornamenti in tempo reale, avvisi su eventuali interruzioni del servizio e assistenza durante tutto il viaggio, dal momento della partenza fino alla discesa a destinazione. Include inoltre tutte le tipologie di trasporto del Lazio: autobus, metro, tram, treni, traghetti, funicolari e persino teleferiche.

Il valore per cittadini e turisti

Secondo Samuel Sed Piazza, Sr. Director Sales & Global Partnerships di Moovit, questo passo rappresenta “una soluzione fondamentale per rendere gli spostamenti più comodi, integrando pianificazione e acquisto in un unico strumento”.

Per il direttore generale di ATAC, Paolo Aielli, l’iniziativa ha un forte valore anche turistico: chi già utilizza Moovit nel proprio Paese potrà sfruttare la stessa app a Roma, acquistando i biglietti in modo immediato e senza barriere linguistiche.

Il CEO di Wetechnology, Massimiliano Curto, ha sottolineato come la missione della società sia proprio quella di rendere la mobilità più accessibile e condivisa, anticipando l’obiettivo di estendere presto questa innovazione anche ad altre città italiane.

Un progetto nazionale per la mobilità

L’integrazione di servizi rientra nel piano nazionale MaaS4Italy, promosso dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con l’obiettivo di rendere la mobilità urbana sempre più semplice, accessibile e integrata attraverso piattaforme digitali.

Grazie a questa collaborazione, la Capitale compie un passo in avanti nella modernizzazione del trasporto pubblico, offrendo a residenti e turisti un’esperienza di viaggio più fluida e intuitiva.

LEGGI ANCHE