15 Sep, 2025 - 14:16

Chi è Pino Rinaldi? Biografia e vita privata del conduttore di "Ignoto X"

Chi è Pino Rinaldi? Biografia e vita privata del conduttore di "Ignoto X"

Pino Rinaldi è tra i più noti giornalisti investigativi italiani, volto di trasmissioni di cronaca come “Ignoto X” su La7, apprezzato per il suo stile rigoroso e il rispetto per le vittime raccontate. Ecco la sua storia, tra biografia, vita privata e una lunga carriera dedicata all’informazione.

Pino Rinaldi: età e origini

Pino Rinaldi nasce il 25 gennaio 1961: oggi ha 64 anni ed è originario dell’Italia centrale, una zona che ha segnato profondamente il suo approccio umano e professionale. Fin da giovane, Rinaldi mostra una forte vocazione per il giornalismo d’inchiesta, affascinato dalle storie vere e dai casi irrisolti che alimentano la cronaca nera italiana.

Dopo aver completato gli studi, si avvicina alla professione lavorando come autore e inviato per “Chi l’ha visto?”, dove apprende la tecnica rigorosa dell’inchiesta televisiva. La dedizione alle storie delle persone scomparse e agli enigmi giudiziari gli permette di distinguersi per la correttezza e la sensibilità con cui tratta i temi più delicati della cronaca. Questi valori accompagneranno tutta la sua carriera.

Pino Rinaldi: moglie e figli

Nonostante la notorietà, Pino Rinaldi ha sempre mantenuto il massimo riserbo sulla propria vita privata, scegliendo di non esporre pubblicamente dettagli su moglie e figli. Il giornalista preferisce che il suo impegno venga giudicato solo dal punto di vista professionale e per questo, nelle rare interviste, evita di parlare della sua famiglia.

Si sa solo che la riservatezza è un tratto distintivo del suo carattere, condiviso con i suoi affetti più stretti. Rinaldi ha, più volte, dichiarato il valore che attribuisce alla privacy e al rispetto della sfera personale, anche come cifra del suo lavoro che punta a raccontare le storie senza invadere la dignità delle persone coinvolte.

Carriera

La carriera di Pino Rinaldi è lunga ed estremamente variegata. Inizia nel 1990 a “Chi l’ha visto?”, dove lavora per ventisette anni, firmando inchieste di grande impatto e conducendo la trasmissione per alcune stagioni, al fianco di colleghe come Tiziana Panella e Daniela Poggi.

Tra i suoi maggiori successi l’esclusiva confessione di Ferdinando Carretta, autore del noto triplice omicidio familiare, che Rinaldi convince a raccontare e a costituirsi dopo averlo rintracciato a Londra. Un episodio che segna la svolta della sua carriera: la correttezza nel metodo e l’attenzione al “fattore umano” lo portano ad essere stimato da colleghi e dal pubblico, compreso Enrico Mentana che lo difende pubblicamente contro polemiche e cattiverie mediatiche.

Dopo la lunga esperienza in Rai, si trasferisce a La7 dove dal 15 settembre 2025 conduce “Ignoto X”, nuovo programma preserale di cronaca curato dalla redazione del TgLa7. La trasmissione si caratterizza per un racconto rigoroso della nera e attenzione ai dettagli meno noti, con ospiti selezionati per competenza e nessuno spazio ad inutili polemiche o sensazionalismi.

Oltre alla tv, Rinaldi è autore di docufilm come “Il mostro di Firenze” e ha firmato pagine di cronaca per importanti testate. La sua specialità resta la narrazione dei cold case e dei misteri che segnano la storia giudiziaria italiana, sempre con uno stile asciutto e rispettoso.

 

LEGGI ANCHE