15 Sep, 2025 - 19:41

Thomas Riotte scomparso da Haute-Nendaz: il 31enne sarebbe stato avvistato in Italia

Esclusiva di
Tag24
Thomas Riotte scomparso da Haute-Nendaz: il 31enne sarebbe stato avvistato in Italia

Sono trascorsi sette mesi dalla scomparsa di Thomas Riotte, avvenuta lo scorso 5 febbraio 2025 a Haute-Nendaz, comune svizzero situato nel Canton Vallese, nel distretto di Conthey.

Il ragazzo non ha più fornito notizie ai familiari e, con tempestività, l’accaduto è stato denunciato alle autorità competenti.

Le ricerche sono attualmente attive e proseguono anche in Italia, Paese dove il trentunenne potrebbe trovarsi per motivi al momento ignoti.

Sono diversi i potenziali avvistamenti del giovane e la speranza dei parenti di poterlo riabbracciare sano e salvo è tutt’altro che persa.

Il caso è seguito dal Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, di cui un volontario è stato intervistato in esclusiva da Tag24.

Thomas Riotte scomparso: gli avvistamenti del 31enne

Si precisa che le testimonianze riportate in questo articolo sulla scomparsa del ragazzo derivano da una comunicazione diretta tra Tag24 e il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV

«Ci sono stati dei potenziali avvistamenti di Thomas Riotte nel Nord Italia e in Brianza» racconta un referente.

«Una signora ha asserito di averlo visto a Lecco, nei giardinetti dell’ospedale. Questo, naturalmente, è da verificare».

«Poi sono arrivate due segnalazioni dalla Conad di Pescate e, infine, un sanitario di Giussano avrebbe notato una persona molto simile a lui».

L'allontanamento del giovane

Al momento della scomparsa, il trentunenne lavorava come chef in un resort della stazione sciistica di Haute-Nendaz, un impiego stagionale che portava avanti con impegno e costanza da oltre dieci anni.

La sera del 5 febbraio 2025, in un freddo mercoledì d’inverno, intorno alle 21:30, si è allontanato da un bar per dirigersi verso un ristorante.

Da quel momento, di lui si sono perse le tracce: è svanito nel nulla, come un fantasma.

I numeri da contattare e le associazioni di supporto

Quando un parente scompare, i familiari che desiderano supporto in questo difficile momento possono contattare un’importante associazione.

Si tratta del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, al numero +39 388 189 4493 e qualora l'adolescente si trovasse in Italia, il servizio d'emergenza al 112

L’associazione opera 24 ore su 24, sette giorni su sette, mettendo a disposizione dei parenti un supporto immediato, che include assistenza logistica, investigativa, legale e psicologica.

LEGGI ANCHE