Proseguono le ricerche di Giuseppe Marchesi, il settantasettenne scomparso da Iglesias, nel Sud Sardegna, lo scorso 8 settembre 2025 in circostanze allarmanti.
L’uomo si è allontanato senza più fornire notizie ai familiari e, dopo la denuncia di scomparsa, sono state subito attivate le prime ricerche sul territorio.
A otto giorni di distanza, la preoccupazione per le sue sorti cresce sempre di più, mentre la speranza è che possa chiedere aiuto a passanti o ritrovare autonomamente la strada di casa.
Sul caso è al lavoro il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, di cui un referente è stato intervistato in esclusiva da Tag24 per approfondire i dettagli della vicenda.
Si precisa che le testimonianze riportate in questo articolo sulla scomparsa del ragazzo derivano da una comunicazione diretta tra Tag24 e il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.
«Il signor Giuseppe Marchesi si è allontanato dalla propria abitazione di Iglesias l’8 settembre 2025, intorno alle ore 15:00.»
«Da quel momento non si hanno più sue notizie e le attività di ricerca sono tuttora in corso.»
«L’uomo non ha con sé il cellulare, circostanza che rende ancora più complicato rintracciarlo», sottolinea il volontario.
«Nella stessa giornata ci sarebbero stati due potenziali avvistamenti: il primo verso le 16:30 nei pressi dell’ospedale C.T.O. di Iglesias».
«Il secondo è stato segnalato intorno alle 17:00, in prossimità delle curve di Villa Marini, in direzione Fontanamare».
«La domanda resta aperta: qualcun altro lo ha visto? Ogni segnalazione può rivelarsi decisiva per riportarlo a casa».
«Potrebbe vertere in stato confusionale, chiamate tempestivamente le autorità al 112 e attendete con lui l’arrivo dei soccorsi».
«L’uomo è alto circa 1,65 metri, pesa 65 chili, ha i capelli castano scuro e gli occhi marroni.»
«Al momento della scomparsa indossava una maglietta nera, un pantalone nero e delle ciabatte nere con puntini bianchi.»
«Giuseppe è un fumatore e potrebbe trovarsi in stato confusionale, circostanza che rende la sua scomparsa ancora più preoccupante.»
«Chiunque abbia informazioni utili è invitato a contattare immediatamente il 112 oppure il numero 3881894493».
Quando un parente scompare, i familiari che desiderano supporto in questo difficile momento possono contattare un’importante associazione.
Si tratta del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV: l'associazione opera 24 ore su 24, sette giorni su sette.
Il supporto ai parenti è immediato e include assistenza logistica, investigativa, legale e psicologica.