Conclusione positiva per Adriano Battaglia e Maria Russano, le due persone scomparse da Pralormo, in provincia di Torino, il 16 settembre 2025 in circostanze che avevano destato grande allarme.
Entrambi si erano allontanati dalla struttura sanitaria in cui erano ospitati, interrompendo ogni contatto con operatori e familiari. Un gesto che aveva fatto scattare immediatamente la denuncia di scomparsa e l’avvio delle ricerche da parte delle autorità competenti.
Al fianco delle forze dell’ordine ha operato anche il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, che già in passato aveva contribuito al ritrovamento del trentunenne, più volte recidivo in episodi simili.
Per approfondire i punti salienti della vicenda, Tag24 ha raccolto in esclusiva la testimonianza di un referente del Comitato.
Si precisa che le testimonianze riportate in questo articolo sulla scomparsa del ragazzo derivano da una comunicazione diretta tra Tag24 e il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.
«Adriano è stato ritrovato ieri verso l’una e mezza. Era a Torino, insieme a Maria, ed è stato possibile rintracciarli grazie a una nostra segnalazione ai carabinieri», racconta il volontario.
«Maria è stata riportata in struttura, mentre Battaglia si trovava al pronto soccorso. Abbiamo atteso che tutto tornasse alla normalità prima di rimuovere la scheda».
«Gli è stato trovato un posto al San Luigi e si dovrà valutare se il ragazzo rientrerà nella struttura, dove la presenza di anziani è prevalente rispetto a quella di coetanei, e quali decisioni verranno prese dopo questo ennesimo allontanamento volontario» sottolinea.
«Un ringraziamento speciale ai carabinieri che hanno agito tempestivamente per porre entrambi gli scomparsi in sicurezza nel minor tempo possibile» spiega il referente.
«Come sempre, la nostra gratitudine è rivolta a tutte le persone che, sui social network, nei gruppi tematici e nella quotidianità, hanno pubblicato la scheda comprensiva di identikit e abbigliamento di Maria e Adriano».
«La speranza è sempre la stessa: che Adriano riesca a trovare stabilità in una struttura e non allontanarsi più. Ad oggi è già andato via oltre otto-nove volte e ci auguriamo il meglio per la sua salute».
Quando un parente scompare, i familiari che desiderano supporto in questo difficile momento possono contattare un’importante associazione.
Si tratta del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, al numero +39 388 189 4493 e il servizio d'emergenza al 112.
L’associazione opera 24 ore su 24, sette giorni su sette, mettendo a disposizione dei parenti un supporto immediato, che include assistenza logistica, investigativa, legale e psicologica.