19 Sep, 2025 - 19:21

Marcello Gabriel Soto scomparso da Sulmona, il Comitato: "Aiutateci a ritrovarlo"

Esclusiva di
Tag24
Marcello Gabriel Soto scomparso da Sulmona, il Comitato: "Aiutateci a ritrovarlo"

Sono trascorsi dieci giorni dalla scomparsa di Marcello Gabriel Soto, l’adolescente allontanatosi da Sulmona, in provincia dell’Aquila, lo scorso 9 settembre 2025.

Il ragazzo si è allontanato da una struttura della cittadina e da quel momento non ha più fornito notizie agli operatori della comunità.

La denuncia di sparizione è stata tempestivamente presentata alle forze dell’ordine e le ricerche sono attualmente attive sul territorio.

Al fianco delle autorità è impegnato anche il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, che segue il caso con la massima attenzione.

Per fare chiarezza sugli sviluppi di questa drammatica vicenda, Tag24 ha raccolto in esclusiva la testimonianza di un volontario del Comitato.

Marcello Gabriel Soto scomparso: l'allontanamento del 15enne 

Si precisa che le testimonianze riportate in questo articolo sulla scomparsa del ragazzo derivano da una comunicazione diretta tra Tag24 e il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV. 

«Marcello Soto si è allontanato da una comunità di Sulmona, ha solo quindici anni e la preoccupazione è davvero alta» spiega il volontario.

«Gli operatori confidano che rientri autonomamente in struttura, ma dopo dieci giorni questo prolungato silenzio non è normale.»

«Come sta facendo a sostentarsi da solo? Ha mangiato, bevuto in tutto questo tempo? Sta bene?», prosegue.

L'ultimo avvistamento dell'adolescente

«Il giorno successivo alla scomparsa, il 10 settembre, è stato segnalato con certezza a Roma, nella zona di Appia Nuova, dove molto probabilmente si trovava anche nei giorni successivi», sottolinea.

«L’ultimo avvistamento confermato, dunque, risale proprio a Roma, nella stessa area, circostanza che orienta le ricerche in quella direzione».

«Chiunque veda Marcello è tenuto a informare tempestivamente il servizio d’emergenza 112 e il numero +39 388 189 4493, attivo 24h su 24h, sette giorni su sette».

L'identikit e l'ultimo abbligliamento

«Marcello è alto circa 1,85 metri, pesa 70 chili, ha i capelli neri, gli occhi neri e una carnagione olivastra».

«Al momento della scomparsa indossava una T-shirt bianca con logo “Nike” nero e pantaloni da tuta neri della stessa marca».

«Ai piedi portava scarpe bianche Nike, aveva con sé un borsello di colore scuro e indossava una collana dorata con brillantini, di bigiotteria».

Ospitare un minorenne è un reato

Accogliere potenzialmente un minorenne scomparso, come nel potenziale caso di Marcello, nella propria abitazione senza avvertire immediatamente le autorità non rappresenta un gesto di aiuto, ma un illecito punibile dalla legge.

Chiunque decida di trattenere un minore senza darne comunicazione sarà chiamato a rispondere del proprio comportamento davanti agli organi competenti.

Ospitare un ragazzo che si è allontanato da una comunità non significa garantirgli protezione: al contrario, lo espone a un ulteriore stato di pericolo e può comportare conseguenze molto gravi anche per chi agevola tale condizione.

L’invito a chiunque abbia informazioni sull’attuale posizione del diciassettenne è chiaro: accompagnarlo subito presso la stazione dei Carabinieri o della Polizia più vicina, oppure contattare immediatamente le autorità competenti.

LEGGI ANCHE