Nella puntata de La Ruota della Fortuna di venerdì 19 settembre, il gioco di Canale 5 ha visto un cambio al vertice. Dopo una sola puntata, Luca da Milano ha ceduto il titolo di campione a Simone, un nuovo concorrente proveniente dalla provincia di Oristano. Con questo passaggio di testimone, la curiosità del pubblico si concentra ora sul montepremi che il neo campione riuscirà a mettere da parte.
Alla sua prima puntata ha perso il titolo Luca da Milano che lavora nel settore degli aeroplani e con lui in studio c'è sua moglie. Luca è tornato a casa con 29.700 euro, ovvero i 14.700 euro conquistati durante la gara e i 15mila euro vinti nel gioco finale.
Il nuovo campione è il 22enne Simone dalla provincia di Oristano, studente di Medicina a Cagliari, al quarto anno. Con lui in studio ci sono la zia e la cugina incinta.
Ha giocato anche Elisa da Carrara, di professione giovane infermiera. La ragazza si divide tra la Toscana e la Liguria, visto che lavora nell'ospedale Don Gnocchi di La Spezia. Con lei in studio c'è la nonna.
Ecco com'è andato il gioco finale con il tema Regali:
Simone torna a casa con 34.500 euro, ossia i 14.500 euro vinti nel corso della gara e i 20mila euro conquistati nel gioco finale.
Dopo l'entrata di Samira Lui e la presentazione dei concorrenti di questa puntata, c'è la prima manche della Ruota del Tempo in cui ci troviamo catapultati nel III Secolo A.C. in Italia: "Archimede esclama Eureka", è la risposta data dal campione Luca che mette da parte 1000 euro e conquista la possibilità di girare la ruota per primo.
Bella madonnina è il tema del round musicale: "Tananai si rivolge alla statua simbolo di Milano", è la soluzione data da Simone che conquista 2.300 euro.
La manche Mistero ha come tema Mistero mattutino: "Mettere prima il latte o i cereali", è la definizione data da Elisa che mette da parte 2.700 euro.
"Corsie, code, stop, piazzola, ztl", sono le parole della manche CruciRuota trovate da Luca che arriva a 4.200 euro.
La manche Express ha come tema I capelli: "Il segreto della forza di Sansone", è la soluzione data da Simone che arriva a 3.500 euro dopo il bancarotta precedente.
Attrezzi è il tema della manche Triplete che vede Luca dare 2 risposte e Simone una. Imprevisti è invece il tema dell'ultimo round: "La festa è in giardino ma piove", è la soluzione data da Simone che con 14.500 euro è il nuovo campione.
Nel gioco finale a tema "Regali", il neo campione Simone ha affrontato una prova decisiva. Ha subito indovinato la prima soluzione, “Si chiamano anche doni”, conquistando 20mila euro. Ha poi indovinato anche la seconda definizione, "A caval donato non si guarda in bocca", rinunciando però ai 100 euro in palio. Sfortunatamente, non è riuscito a trovare la terza risposta, "Il vino è un grande classico", perdendo la possibilità di vincere una Panda e 15mila euro. Nonostante l'errore finale, Simone ha portato a casa un totale di 34.500 euro, frutto dei 14.500 vinti prima e dei 20mila guadagnati nel gioco finale.