22 Sep, 2025 - 12:17

Che malattia ha il Cardinale Ruini? Ecco il motivo di tanta preoccupazione

Che malattia ha il Cardinale Ruini? Ecco il motivo di tanta preoccupazione

Da ieri, tantissimi fedeli sono in ansia per il Cardinale Camillo Ruini. È stata data la notizia, infatti, che l'ex presidente dei vescovi italiani (lo è stato per ben 16 anni, dal 1991 al 2007) è ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma.

La sua età avanzata (94 anni) fa temere il peggio a molte persone che hanno avuto modo di apprezzarlo nella sua opera pastorale.

La malattia del Cardinale Ruini, perché è ricoverato al Gemelli

Camillo Ruini ha rappresentato una delle voci più importanti e ascoltate della Chiesa, non solo italiana. La sua autorevolezza, infatti, è stata riconosciuta unanimamente fin dal pontificato di Karol Wojtyla.

Anche durante i dodici anni di Francesco, quando ha deciso di rimanere in silenzio per non far nascere polemiche, è stato un punto di riferimento per l'ala più tradizionalista del Vaticano.

Ma ora perché è ricoverato al Gemelli? Secondo il bollettino dei medici, il cardinale nato a Sassuolo nel febbraio del 1931 soffre di un blocco renale. 

Le cronache dei giornali di oggi raccontano che è stato lui stesso a decidere di recarsi nell'ospedale romano per alcuni accertamenti. Ed è stata una fortuna perché i medici hanno potuto intervenire subito scongiurando aggravamenti. 

Fatto sta che la preoccupazione per le sue condizioni di salute subito è cresciuta in quanto a luglio del 2024 fu ricoverato in terapia intensiva a seguito di un infarto.

Da quell'episodio, si è ripreso brillantemente, tanto da partecipare anche ad alcune celebrazioni pubbliche, come il funerale di Papa Francesco, la scorsa primavera. Ma molti lo videro affaticato e particolarmente fragile quando fece la sua comparsa nella basilica di San Pietro su una sedia a rotelle spinta da un assistente. 

Perché si è reso necessario il ricovero di Camillo Ruini

Nei giorni scorsi, ha fatto trapelare la Santa Sede, il cardinale Ruini ha accusato alcuni dolori. Venerdì scorso, quindi, ha deciso di ricorrere alle cure dei medici del Gemelli. Nel nosocomio romano, è stato sottoposto a terapie e accertamenti diagnostici che dovrebbero proseguire anche nel corso di questa settimana.

Per questo, uno degli uomini a lui più vicini, don Matteo Vitale della Diocesi di Roma, ha chiesto ai fedeli di pregare per lui.

La tempra forte (anche in politica)

In ogni caso, Camillo Ruini ha più volte dimostrato di avere una tempra davvero molto forte, anche dal punto di vista caratteriale: è una delle principali caratteristiche che gli viene riconosciuta da tutti.

Del resto, anche dal punto di vista politico, non sarebbe stato riconosciuto "l'Eminenza grigia dell'Italia" dal quotidiano francese Le Monde se così non fosse stato. 

In più occasioni, Ruini si è fatto valere anche sul campo di battaglia pubblico.

Nel 2005, ad esempio, fu tra i protagonisti dello scontro referendario sulla manipolazione degli embrioni e la fecondazione eterologa invitando l'elettorato all'astensione per non far raggiungere il quorum. Fu uno dei suoi principali successi.

Più volte, poi, ha dimostrato la sua vicinanza alle idee del centrodestra, in particolare della Forza Italia di Silvio Berlusconi. 

Negli ultimi tempi, in un'intervista, ha avuto modo di riflettere anche sulla morte:

virgolette
Un po' di paura della morte ce l'ho. Tutti ce l'abbiamo. Ma in me prevale un sentimento di fiducia nella misericordia di Dio. Più che paura, quindi, provo pentimento. Non solo per i peccati commessi, ma perché so di non avere completamente donato me stesso e la mia vita agli altri. Ho condiviso un difetto tipico degli intellettuali, quello di volermi tenere un po' di spazio per me, per le mie idee, per i libri

 

LEGGI ANCHE