Lieto epilogo per Alexandru Constantin Hrusca, il giovane scomparso in circostanze allarmanti da Peio, in provincia di Trento, lo scorso 29 luglio 2025.
L’adolescente aveva fatto perdere le proprie tracce dopo essersi allontanato dall’abitazione di famiglia, senza più dare notizie ai parenti che ne avevano denunciato immediatamente la scomparsa. Un silenzio che aveva suscitato forte preoccupazione e mobilitato le ricerche.
A quasi due mesi dall’inizio di questa drammatica vicenda, il ragazzo è stato finalmente ritrovato, anche grazie al contributo prezioso del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.
Per ricostruire gli ultimi sviluppi e comprendere meglio l’esito positivo del caso, Tag24 ha intervistato in esclusiva un volontario dell’ente no-profit.
Si precisa che le testimonianze riportate in questo articolo sulla scomparsa del ragazzo derivano da una comunicazione diretta tra Tag24 e il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.
«Alexandru è stato rintracciato in Germania e sta facendo ritorno a casa, si trovava in ospedale per delle cure», racconta un volontario dell'associazione.
«Un ringraziamento particolare va all’Ufficio del Commissario del Governo per le persone scomparse.»
«La nostra gratitudine va anche ai Carabinieri di Cogolo, per il lavoro svolto con grande professionalità.»
«Infine, grazie a tutte le persone che con le loro segnalazioni hanno dato un contributo prezioso a questa positiva conclusione».
Il volontario ricordò come nella notizia di avvistamento di Alexandru Constantin Hrusca durante le settimane di ricerca, la preoccupazione fosse cresciuta giorno dopo giorno, poiché un mese di silenzio appariva insolitamente lungo per un ragazzo della sua età.
In quel periodo si ipotizzò persino che Alexandru potesse trovarsi all’estero, a Bruxelles, anche se mancavano conferme certe.
Per questo fu lanciato un appello ai cittadini, sia italiani che locali, affinché collaborassero alle ricerche e aiutassero a rintracciarlo.
«In conclusione, la nostra gratitudine è rivolta a tutte le persone che, sui social network, nei gruppi tematici e nella quotidianità, hanno pubblicato la scheda comprensiva di identikit e abbigliamento di Alexandru», conclude il referente.
In situazioni delicate come la sparizione di un proprio caro, i familiari possono rivolgersi al Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, disponibile al numero +39 388 189 4493, oppure al servizio di emergenza 112.
L’associazione è attiva 24 ore su 24, sette giorni su sette, e garantisce un supporto immediato che comprende assistenza logistica, investigativa, legale e psicologica, offrendo un sostegno concreto ai parenti delle persone scomparse.